Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondazione Cassa di risparmio di Perugia: avanzo d’esercizio di 17,7 milioni E' il migliore degli ultimi cinque anni. L'Ente si prepara ad erogare quasi 12 milioni a sostegno del territorio

di Alessandro Pignatelli
24/04/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Avanzo di esercizio di 17,7 milioni di euro, tre milioni in più rispetto al 2020, l’esercizio è il migliore degli ultimi cinque anni. Il patrimonio netto sale a 446 milioni, il totale dell’attività patrimoniale è di 514 milioni, in crescita di 14 milioni rispetto al 2020. E’ stato centrato l’obiettivo del rendimento annuo, fissato al 4 per cento rispetto al 3 per cento su cui era stata costituita la precedente Asset Allocation Strategica, approvata nel 2019. La prestazione annuale del portafoglio finanziario è del 4,45 per cento, con una crescita del valore del patrimonio di 14,8 milioni di euro, i proventi totali sono di 25 milioni.

Questi sono i dati principali del Bilancio di Missione e di Esercizio 2021 della Fondazione Cassa di risparmio di Perugia, approvato dal Comitato di indirizzo. Sono tutti numeri positivi nell’anno del trentennale, tanto che si possono mettere a disposizione 11,8 milioni per l’attività erogativa 2022, a cui vanno aggiunti 1,8 milioni grazie alla riduzione del 50 per cento dell’imponibile dei dividendi, prevista dalla Legge di bilancio 2021.

La Fondazione ha accantonato il 20 per cento dell’avanzo di bilancio (3,5 milioni di euro) per la riserva obbligatoria, 1,8 milioni alla riserva rivalutazione e plusvalenze, 492 mila al Fondo nazionale per il volontariato. Messi nero su bianco anche gli oltre 8,7 milioni di erogazioni che hanno dato la possibilità di realizzare 232 progetti in sette ambiti, come previsto dal Documento programmatico previsionale 2021. Cinque rilevanti e due ammessi. Fondi che spesso sono stati più importanti grazie alle realtà territoriali pubbliche e private. La Fondazione, infatti, da ente solo erogatore ora è anche catalizzatore di idee progetti innovativi.

Vediamo le risorse destinate ai settori più rilevanti come sono state divise: nel 2021 il settore dell’Arte, attività e beni culturali riceve la quota più alta, pari ad oltre 2,7 milioni (circa il 31%), seguito da Sviluppo locale con oltre 2,2 milioni (25%), Educazione, istruzione e formazione con circa 1,7 milioni (19,9%), Ricerca scientifica e tecnologica con 1 milione (12%), Volontariato, Filantropia e Beneficenza con 912mila euro (10,4%).

“I positivi risultati del Bilancio 2021 – afferma la presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Perugia, Cristina Colaiacovo – premiano le scelte strategiche che abbiamo compiuto in questo ultimo biennio, grazie anche al supporto del nostro advisor Mercer e alla competenza del comitato investimenti che ci hanno guidato alla costituzione del Fondo dedicato “Pinturicchio” diversificando gli investimenti in maniera da ridurre significativamente la rischiosità massimizzando i profitti. Lo scenario di forte incertezza dovuto alle tensioni geopolitiche, rende l’anno in corso certamente più complesso, ma siamo certi che le scelte compiute ci espongono ad una minore vulnerabilità agli shock di mercato consentendo alla Fondazione di continuare a supportare adeguatamente il territorio e la comunità di riferimento”.

Tags: CDELOCALFondazione Cassa di Risparmio di PerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Aiuti, 'di padre in figlio la lotta all'Aids senza quartiere'
    La cura inaspettata, con Zaccheddu. I 40 anni di storia dell'Hiv
  • Erdogan: 'Sulla diga serve un'indagine internazionale'
    Zelensky: 'Una enorme chiazza di petrolio verso il Mar Nero'
  • Senago, nella casa di Impagnatiello ordine 'maniacale'
    Scientifica: 'Impagnatiello ha ripulito tutto con grande attenzione. Un mare di sangue nel pianerottolo'
  • Assoluzione a Bibbiano, lo sconcerto da parte delle vittime
    L'avvocato di parte civile: 'Non riescono a capire come sia possibile una simile decisione'
  • Alluvione, Meloni: 'Un tavolo permanente in attesa del commissario'
    Sarà operativo per agire al meglio, coordinato da Musumeci. "Serve ricognizione precisa per indennizzi più alti" ha detto la premier
  • Nyt, 'la diga in Ucraina è esplosa dall'interno'
    Esperti citati dal giornale Usa d'accordo con funzionari ucraini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video