Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le agenzie delle banche fuggono dai borghi medievali dell’Umbria. Migliaia di cittadini costretti a vivere in locali dove manca anche il bancomat. La Fabi sottolinea la distorsione

di Marcello Guerrieri
30/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il disimpegno è palese, evidente: le grandi banche fanno quasi a gara per chiudere l proprie filiali nei piccoli borghi, che caratterizzano l’Umbria. Un fenomeno soprattutto sociale che ha investito pure la Fabi, il sindacato autonomo dei bancari che ha risposto con l’iniziativa “Borghi senza banche”. In quest’ottica era stato rimesso un invito ai diciassette parlamentari dell’Umbria perché si facessero carico del problema. “Purtroppo, solo sei parlamentari hanno risposto al nostro invito: la senatrice Emma Pavanelli e l’onorevole Walter Verini per la gradita presenza. Ma vanno anche ringraziati i senatori Fiammetta Modena e Luca Briziarelli e gli onorevoli Anna Ascani e Virginio Caparvi per le cortesi risposte con le quali giustificavano l’impossibilità a presenziare per impegni istituzionali già presi, mentre gli altri non hanno ritenuto di attribuire all’ invito l’interesse che a nostro giudizio avrebbe meritato.
Riteniamo che i massimi esponenti istituzionali della nostra comunità regionale debbano avere la massima attenzione su un tema come quello della scomparsa delle banche dal nostro territorio per le gravi ripercussioni nei territori e nelle comunità che li hanno eletti.
L’incontro tra la delegazione FABI rappresentata dai segretari regionali Anna Minelli, Claudio Cresta, Enrico Simonetti e Leonardo Guerra del coordinamento nazionale quadri direttivi è stato interessante e ci ha permesso di condividere le preoccupazioni per l’evoluzione del sistema bancario della nostra regione che riteniamo possa essere governato e non subito passivamente.
Estremamente positivo l’interesse dimostrato dalla senatrice Pavanelli e dall’onorevole Verini per le tematiche esposte, e soprattutto interessanti spunti di riflessione circa le strategie comuni da mettere in campo per tentare con il concorso di tutti gli attori regionali, associazioni di categoria, istituzioni politiche, fondazioni bancarie, forze della società civile, di gestire al meglio un fenomeno complesso, come quello dell’evoluzione del sistema del credito.
La FABI Umbria esce da questo incontro rafforzata e confortata dalla bontà del progetto “Borghi senza banche”, fiduciosa che solo da una azione condivisa ed efficace possa derivare una reale inversione di rotta di un fenomeno, quale quello della desertificazione bancaria che rischia di penalizzare gravemente la nostra comunità regionale sia in termini di servizi che di occupazione.

Tags: BancheBorghiFabiUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Contro una bella Fiorentina il Sassuolo può fare poco
    Il match ha aperto l'ultima giornata di campionato 2022-2023
  • Scontro tra treni in India. Centinaia di feriti, oltre 200 morti
    A Balasore, nello stato orientale dell'Odisha. Diverse persone intrappolate sotto i vagoni. La collisione con un convoglio merci
  • Roland Garros: Sonego-Musetti, due italiani negli ottavi
    Vincono con gente di valore come Rublev e Norrie. Fuori Fognini
  • 1-0 al Sudtirol, il Bari va in finale nei play off di B
    Pugliesi passano per il miglior piazzamento in 'regular season'
  • Al Golden Gala le stelle sono Kipyegon e tre italiani
    La keniana fa il record del mondo nei 1500, Fabbri e Iapichino vincono in casa
  • Atletica: Golden Gala; Larissa Iapichino vince nel lungo donne
    La fiorentina è 'profeta' in patria. Primo successo in Diamond

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video