Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Ancona: covid e rincari, tempesta perfetta “Gli imprenditori ci chiedono di sterilizzare l'avvio della restituzione dei prestiti agevolati garantiti del Covid perché i costi generali stanno consumando le magre provviste finanziarie”

di Alessandro Pignatelli
12/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Cna di Ancona lancia un grido d’allarme frutto dell’esasperazione diffusa tra tutte le imprese del territorio, dal trasporto al commercio, passando per l’edilizia, fino alle imprese di produzione.

Il filo conduttore della frustrazione diffusa e trasversale è il combinato disposto che sta diventando una tempesta perfetta tra la coda del covid e i rincari, di tutti i tipi, a ciascuno il suo.

Materie prime, energia, carburante, semilavorati nell’edilizia, sfiducia nel commercio rischiano di mettere in seria discussione la ripresa intravista ad inizio anno, facendo piombare nello scoramento più totale ben 1/3 delle imprese del territorio.

“Cna – dice il Direttore provinciale, Massimiliano Santini – sta conducendo una campagna di ascolto presso le sue oltre 6.500 imprese associate e l’esito dei contatti in corso è inaspettatamente drammatico, o meglio oltre le più pessime aspettative, tant’è che alcuni imprenditori ci chiedono di sterilizzare l’avvio della restituzione dei prestiti agevolati e garantiti del Covid, poiché il clima che si respira e i costi generali stanno consumando le pur magre provviste finanziarie e svilendo la loro voglia di continuare a fare impresa”.

“Una situazione quindi che se non troverà presto una svolta positiva, come stiamo chiedendo con forza da tempo, attraverso un intervento compensatorio soddisfacente da parte del Governo (vedi accise e costi energetici) rischia di far esplodere nel giro di una settimana un preoccupante conflitto sociale – conclude Santini – con un ulteriore deterioramento della quantità e qualità delle nostre attività, che impatterà in maniera significativa sul percorso di ripresa, da tutti atteso con grande speranza”.

Tags: CDENEWSCna AnconaMarche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, la cronaca della giornata
    La diretta dalle città
  • Afghanistan, da oggi le conduttrici in tv a volto coperto
    Ieri si erano rifiutate, ma emittenti hanno avuto pressioni
  • Ucraina, Kiev rivuole i combattenti di Azov, Mosca smentisce i negoziati
    Arrivato in Ucraina il presidente polacco Duda
  • Elezioni: Berlusconi ai militanti, sarò di nuovo in campo
    Appello del Cav per un voto al referendum,'potrebbe riguardare tutti'
  • Biden: Test missilistici in Corea del Nord? Siamo pronti a tutto
    Il presidente conclude la missione in Corea del Sud e vola in Giappone
  • Calcio: Psg, esonerato il direttore sportivo Leonardo
    Al posto del brasiliano potrebbe arrivare portoghese Luis Campos

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza