Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Fabriano: “Bene primi 20 viaggi ferrovia storica nel 2022” Piena soddisfazione per le parole dell'assessore alle Infrastrutture della Regione Marche, Francesco Baldelli, con il semaforo verde al programma triennale

di Alessandro Pignatelli
01/03/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Cna di Fabriano esprime piena soddisfazione per le recenti parole dell’assessore alle Infrastrutture della Regione Marche, Francesco Baldelli, il quale ha annunciato il varo della delibera della Giunta regionale al programma triennale servizi di trasporto ferroviario ai fini turistici in aree di pregio culturale, naturalistico o storico, per il triennio 2022-2024.

Baldelli, primo promotore del progetto, ha affermato che nel piano pluriennale sono stati inseriti 1,85 milioni di euro che permetteranno di organizzare già per quest’anno 20 viaggi nella tratta Ancona-Fabriano-Sassoferrato-Pergola della Subappennina Italica e altri 25 per i due anni seguenti previsti nel programma.

L’Assessore era stato ospite pochi giorni fa proprio presso la sede della Cna fabrianese su espressa richiesta dell’associazione di categoria per aggiornamenti circa il progetto della ferrovia storica e sui nodi infrastrutturali dei territori dell’area montana.

Così Marco Silvi, responsabile sindacale Cna Fabriano: “Come associazione abbiamo sin da subito sostenuto il progetto della riattivazione della ferrovia storica con finalità turistiche da parte della Regione perché lo riteniamo un potenziale grande volano per accrescere l’attrattività di questo territorio che ha urgente necessità di concretizzare e rendere spendibile il suo ampio margine di sviluppo turistico”.

“L’approvazione del piano triennale proposto dall’assessore Baldelli è il passo decisivo che stavamo aspettando e la prospettiva concreta dei primi 20 viaggi da organizzare già entro il 2022 ci entusiasma ma allo stesso tempo ci deve far trovare pronti. Sappiamo che è necessario accelerare i lavori per la definitiva messa in regola della tratta storica, così come siamo consapevoli nella necessità di uno stretto coordinamento tra istituzioni, imprese e associazioni del territorio per garantire la piena qualità dei pacchetti turistici che saranno presentati. In questo senso la Cna rinnova la sua piena disponibilità e determinazione a lavorare per favorire il necessario confronto tra i vari attori dell’iniziativa, invitando nuovamente l’assessore Baldelli nelle prossime settimane presso la sede dell’associazione a Fabriano”.

Tags: CDENEWSCna FabrianoFerrovia storicaMarche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Guerra in Ucraina: le news in diretta, Zelensky a Draghi, sblocchiamo insieme i porti
    Cnn: 'Biden si prepara a inviare armi più potenti'. Chiesa ortodossa ucraina rompe i legami con Mosca
  • Ucraina: la cronaca, la DIRETTA della giornata
  • Tennis, Parigi: Zverev batte Nakashima e accede agli ottavi
    Il tedesco dovrà vedersela contro lo spagnolo Bernabe Zapata
  • Depp contro Heard: cosa devono dimostrare Johnny e Amber
    Fan in delirio accolgono l'attore all'arrivo in corte
  • Texas, polizia: 'Killer ha sparato almeno 100 colpi'
    Domenica il presidente degli Stati Uniti sarà sul luogo della strage con la first lady. Polemiche per il raduno della NRA, atteso Trump
  • Guerra in Ucraina, viaggio di Salvini a Mosca. Farnesina, non abbiamo comunicazioni
    Il partito, è ancora tutto da definire

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza