Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Firmato accordo tra Coldiretti e CanapaFiliera Mille ettari di terreno destinati alla coltivazione della canapa, in progettazione un nuovo impianto

di Raffaele Terzoni
26/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato firmato a Lucca il protocollo di collaborazione tra Coldiretti Toscana e la start-up CanapaFiliera, una notizia interessante che apre nuovi scenari per il settore agro-industriale. L’accordo prevede la coltivazione di mille ettari di terreno per far ripartire la filiera della canapa da fibra in Toscana, ed è solo il primo passo di una strategia di ampio respiro per dare risposta alla richiesta di materie prime naturali, sostenibili e di qualità, per l’industria cartaria, l’abbigliamento e la bioedilizia.

All’incontro della firma hanno partecipato il Presidente di Coldiretti Lucca Andrea Elmi, il presidente della provincia di Lucca Luca Menesini, il vice presidente di Confindustria Toscana Nord Tiziano Pieretti, il Responsabile Nazionale Area Ambiente e Territorio Coldiretti, Stefano Masini ed il Comandante del Gruppo Carabinieri Forestali di Firenze. La CanapaFiliera Srl è una startup con sede a Vecchiano che guarda al futuro con ambizione e voglia di crescere, intenzionata ad aprire un impianto per la lavorazione della canapa ad economia circolare. In Toscana la canapa è stata una delle coltivazioni più comuni fino alla metà del Novecento, quando è stata sostituita progressivamente da altre piantagioni.

Filippi, presidente Coldiretti, ha precisato che con un contratto di filiera dalle regole chiare l’agricoltura può diventare un elemento trainante dell’economia toscana e aiutare a ridurre la dipendenza da altre nazioni: “da parte nostra ci sarà il massimo impegno nel diffondere tra i nostri associati e individuare aree da destinare subito alla coltivazione della canapa sativa. In Toscana, con la sottoscrizione del protocollo, abbiamo fatto un primo passo verso questi obiettivi green”.

I vantaggi della canapa sono molteplici: favorisce la coltura rotativa, bonifica il terreno, genera un prodotto impiegabile in vari settori. Ne hanno parlato Giuseppe Vitiello e Domenico Vitiello, titolari di CanapaFiliera Srl, secondo i quali “l’impianto è stato concepito per colmare il vuoto che esiste oggi nel nostro paese, soddisfare una domanda di canapa che è in crescita”. manca la materia prima. La zona scelta è tra Pisa e Lucca, vicino al Lago di Massaciuccoli. I sementi verranno forniti da CanapaFiliera, la coltivazione sarà a cura dell’azienda agricola e contestualmente è stato aperto il “Salone della Canapa Green” con l’esposizione delle molte applicazioni della canapa.

Tags: canapaColdiretti ToscanafitoriparazioneRegione ToscanaToscana
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, la cronaca della giornata
    La diretta dalle città
  • Afghanistan, da oggi le conduttrici in tv a volto coperto
    Ieri si erano rifiutate, ma emittenti hanno avuto pressioni
  • Ucraina, Kiev rivuole i combattenti di Azov, Mosca smentisce i negoziati
    Arrivato in Ucraina il presidente polacco Duda
  • Elezioni: Berlusconi ai militanti, sarò di nuovo in campo
    Appello del Cav per un voto al referendum,'potrebbe riguardare tutti'
  • Biden: Test missilistici in Corea del Nord? Siamo pronti a tutto
    Il presidente conclude la missione in Corea del Sud e vola in Giappone
  • Calcio: Psg, esonerato il direttore sportivo Leonardo
    Al posto del brasiliano potrebbe arrivare portoghese Luis Campos

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza