Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Norcia: domani inizia il Cantiere-scuola permanente per la sicurezza Si svolge presso l'Istituto onnicomprensivo 'De Gasperi Battaglia' e mira a formare studenti e giovani lavoratori edili

di Alessandro Pignatelli
03/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prende avvio l’attività del “Cantiere-scuola permanente” presso l’Istituto scolastico onnicomprensivo “De Gasperi Battaglia” di Norcia, mirato alla formazione degli studenti e dei giovani lavoratori del settore edile, realizzato grazie all’accordo siglato a Norcia lo scorso 23 novembre 2021 tra Inail Umbria, Cesf di Perugia, Collegio dei Geometri di Perugia, Anmil, Comune di Norcia, Provincia di Perugia, Officine Galletti e Istituto Onnicomprensivo “De Gasperi-Battaglia”.

Hanno aderito al progetto anche il Commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma 2016 Giovanni Legnini, il Formedil nazionale, FBM Briziarelli Masciano, Kimia srl, oltre ai soggetti di cui Cesf Perugia è emanazione: Ance Perugia, Cna, Confartigianato, Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil.

La sicurezza nei cantieri si fonda sulla corretta ed appropriata progettazione, attività che si deve sviluppare a partire dalle fasi scolastiche, attraverso la piena conoscenza dei fattori rischio, delle misure per fronteggiarli e promuovendo la cultura sistemica della prevenzione.

L’intento dei organizzatori è pertanto quello di sostenere la formazione di prossimità nei luoghi ove la cantieristica vede oggi, in conseguenza dei provvedimenti del Pnrr e di quelli collegati alla ricostruzione dopo gli eventi sismici recenti, una esponenziale attività di ripresa, con lo scopo di contribuire a creare figure professionali specializzate anche in materia di sicurezza e prevenzione.

A partire dal 4 febbraio 2022 verranno pertanto realizzati percorsi formativi ‘on the job’, quali:
1. percorso di accompagnamento alla sicurezza degli studenti dell’Istituto Tecnico Geometri di Norcia;
2. corsi teorico-pratici per i lavoratori, quale formazione integrativa rispetto agli obblighi dell’art.37 TU 81/08, volti a garantire il maggior livello di sicurezza possibile a fronte anche della peculiarità della ricostruzione e in presenza di una pluralità e contemporaneità di cantieri;
3. corsi teorico-pratici relativi alla sicurezza nei cantieri ed alle tecniche edili, tenuti dall’Ente bilaterale dell’edilizia di Perugia, rivolti a giovani disoccupati per favorire il loro inserimento nelle imprese impegnate nella ricostruzione post-sisma.

Tags: Cantiere-scuola permanenteCDENEWSInail UmbriaNorciaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza