Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Casartigiani Abruzzo: “Regione entri nel circuito Film Commission” "Entrare nella filiera cinematografica è un atto di amore verso la nostra regione e verso tutte le persone che la abitano"

di Alessandro Pignatelli
17/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è quasi conclusa l’esperienza de’ “L’Arminuta”, che dopo la grande diffusione nelle librerie nazionali e non ha varcato la soglia delle sale cinematografiche riportando il pienone dopo anni di chiusure per via della pandemia.

Ebbene, allo scorrere dei titoli lo spettatore abruzzese, dopo aver apprezzato il talento e della scrittrice e degli attori emergenti quasi tutti abruzzesi, dopo aver notato la targa delle auto ed i paesaggi, i costumi ed il dialetto tutti severamente abruzzesi, quasi con l’amaro in bocca non ha potuto non soffermarsi sui titoli finali “girato nella Regione Lazio”.

E’ così che l’Abruzzo ha perso un’altra occasione di farsi conoscere ed apprezzare, pur vantando panorami da film sia lungo la Costa dei Trabocchi che nelle zone interne come le cime del Gran Sasso e della Maiella.

Casartigiani si unisce alle richieste delle altre sigle sindacali che si stanno mobilitando per far entrare la Regione Abruzzo nel circuito della “Film Commission”. “Entrare nella filiera cinematografica – riferiscono i coordinatori regionali Dario Buccella e Flaviano Montebello – è un atto di amore verso la nostra regione e verso tutte le persone che la abitano. Significa esaltare la bellezza e le tradizioni, dare una vetrina importante al turismo e alle attività artigiane ed artistiche. Girare un film in un determinato luogo significa infatti coinvolgere autori, registi, sceneggiatori, direttori della fotografia, costumisti, acconciatori, truccatori, fonici, ecc… e stimolare sempre più la produzione locale, abbattendo costi aggiuntivi dati dalla trasferta”.

E’ sentitissima da parte di Casartigiani Abruzzo l’esigenza di fare un passo in avanti per proiettarsi nel futuro, così come hanno fatto altre Regioni. I casi più lampanti sono l’Umbria con il suo Don Matteo o la Sicilia di Montalbano, nelle quali conoscere il territorio per lo spettatore equivale ad immedesimarsi nel personaggio di fantasia.

Con questo spirito e queste motivazioni, Casartigiani Abruzzo parteciperà all’evento organizzato dalla Proloco Pescara Aternum ‘LA MAGIA DEL CINEMA PER PROMUOVERE L’ABRUZZO. LA FUNZIONE DELLA FILM COMMISSION REGIONALE’, che si terrà domenica 21 novembre alle ore 10.30 presso la Sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara, alla presenza dei protagonisti dell’industria cinematografica italiana.

Tags: AbruzzoCasartigiani AbruzzoCDENEWSFilm Commission
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video