Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arriva Olivagando a Magione ed è tempo di bilanci per l’olio umbro. Giù la produzione, su qualità e resa La produzione di Oro Verde quest'anno sarà molto lontana dai settantamila quintali del 2020. L'assessore Burzigotti: "recupereremo la socialità e festeggeremo l'autunno con tanti eventi".

di Raffaele Terzoni
10/11/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È un 2021 in chiaroscuro quello della produzione di olio in Umbria: da un lato c’è da registrare il calo della produzione dovuta alle bizzarrie climatiche, dall’altro l’alta qualità del prodotto per via delle innovazioni tecnologiche nei frantoi. Secondo Coldiretti nel 2020 la produzione è stata 69.601 quintali di olio mentre nel 2019 38.250 quintali ma con resa maggiore. Sta di fatto che il settore, già storico nel Cuore Verde d’Italia, sta assumendo importanza sempre maggiore e le manifestazioni promozionali sull’olio novello si moltiplicano in questo periodo.

Sabato 13 e domenica 14 novembre 2021 è in programma a Magione l’evento Olivagando, inserito nel cartellone di Frantoi aperti. La manifestazione è stata presentata lunedì 8 novembre alla cantina Pucciarella dall’assessore comunale alle attività produttive Silvia Burzigotti e dalla capo panel di Assoprol Umbria Angela Canale che saranno anche al centro del contest “La dolce goccia” le cui premiazioni si terranno sabato 13 al Castello dei cavalieri di Malta. Secondo Angela Canale di Assoprol il premio vuole essere una vetrina dei migliori oli da mostrare a un pubblico ampio, un volano per l’espansione dei mercati. Alla premiazione parteciperà anche l’assessore regionale alle politiche agricole Roberto Morroni, il presidente di Anci Umbria Michele Toniaccini e Matteo Baldeschi dell’azienda agraria omonima. Ci sarà anche Giorgio Barchiesi, esperto cuoco conosciuto come Giorgione, che delizierà tutti con le sue specialità.

Ma Olivagando è molto di più. Sono in programma visite con degustazioni ai frantoi Mancianti e alla fattoria Luca Palombaro, al cinema Carpine ci sarà la mostra di artisti locali, verranno premiati i vincitori del concorso fotografico “Le dolci colline” e all’Officina teatrale la Piazzetta, la compagnia teatrale locale si esibirà nello spettacolo ‘Olio e cabaret’. In chiusura concerto di Le Div4s Italiana Sporanos al teatro Mengoni.

L’assessore Burzigotti ha voglia di ripartire e di tornare alla socialità, aspetto che si è un po’ perso con la pandemia e che la cittadinanza ha bisogno di recuperare. “Festeggeremo l’olio, l’olivo e i sapori d’autunno attraverso un insieme di attività, laboratori, visite ai frantoi, degustazioni, visite guidate in città, passeggiate tra i colli olivati, anche a cavallo, mostre, spettacoli e concerti. Saranno due giorni dedicati allo stare insieme”.

Tags: MagioneOlioOlio evoOlivagandoUmbria
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video