Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Sassuolo il mercato degli ambulanti torna in Piazza: Tartari di Confesercenti: “Soddisfatti per la decisione del comune. Ora superiamo anche i disagi”

di Marcello Guerrieri
13/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il bisogno di ripartire, di riavviare l’economia di ogni settore, sta scavalcando qualsiasi ostacolo. Per questo gli ambulanti di Sassuolo sono tornati in Piazza Martiri: non tutto è perfetto, i problemi ci sono ancora come i disagi ma la disponibilità del Comune di mettere a disposizione un’area per il commercio e per far ripartire gli ambulanti, è stata presa con grande soddisfazione dalla Confesercenti e dal suo presidente Tartari: “Nonostante i disagi denunciati dagli ambulanti nei giorni scorsi, si accoglie positivamente la disponibilità dell’amministrazione a trovare una soluzione alle problematiche. C’è bisogno di ripartire per rilanciare il commercio, sia per gli ambulanti che per i commercianti in sede fissa
Se l’impegno assunto negli incontri con l’associazione di categoria è stato rispettato, ovvero riaprire la piazza entro fine settembre, la ripartenza per gli ambulanti nonostante alcuni disagi (banchi spostati all’ultimo momento, comunicazioni inviate con poco preavviso agli operatori e una piazza non ultimata del tutto) è avvenuta e gli operatori possono riprendere il loro lavoro. Il mercato, oltre ai giorni fissi (martedì e venerdì), si terrà anche tutte le domeniche di ottobre (in occasione delle Fiere di Ottobre).
Piazza Martiri Partigiani da sempre sede, insieme a Piazza Garibaldi e Piazza Libertà, del mercato cittadino di Sassuolo ha visto in questo ultimo anno e mezzo lo spostamento degli operatori ambulanti in Piazzale Unicredit.
“Riconosciamo all’ amministrazione comunale di avere mantenuto l’ impegno di riportare il mercato in piazza entro fine settembre – commenta Roberto Tartari, Presidente Confesercenti Distretto Ceramico – un passo importante sia per il commercio in sede fissa che per gli operatori su area pubblica. Anche se i lavori ancora non ultimati in piazza e lo spostamento di alcuni banchi collocati davanti ad alcune attività commerciali hanno creato disagi, la nota positiva è il ritorno, dopo tanto tempo, del mercato nella sua sede storica. Ottobre è un mese importante per il commercio sassolese con “Le fiere di Ottobre “e la piazza ristrutturata speriamo possa aiutare a promuovere ulteriormente il rilancio di tutto il commercio del centro storico della nostra città”.
“Un ultimo anno e mezzo molto complicato per gli operatori del mercato, fortemente penalizzati dalla pandemia, a cui si sono aggiunti i disagi del trasferimento troppo prolungato. I nervi sono tesi da parte di tutti, auspichiamo ad un confronto con le parti per risolvere gli ultimi problemi e decidere come riqualificare il mercato e ristorare le attività coinvolte dai disagi del trasferimento. Siamo fiduciosi che l‘amministrazione comunale continuerà a lavorare per promuovere al meglio il mercato, c’è bisogno di ripartire e guardare avanti per il bene di tutti gli operatori”, conclude Emanuele Costetti, Direttore Confesercenti Distretto Ceramico.

Tags: AmbulantiConfesercentiCostettiEmiliaSassuoloTartari
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Kiev, nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia
    Zelensky, 'terrore' russo a Zaporizhzhia 
  • Israele: "L'operazione a Gaza andrà avanti per quanto necessario"
    Timori per acuirsi tensioni a Gerusalemme per Tasha B'Av
  • Taiwan prepara due esercitazioni d'artiglieria
    Nel sud dell'isola, in risposta a crescenti minacce della Cina
  • Scatta l'esodo per le vacanze, assalto ai traghetti e voli pieni
    Traffico intenso su strade e autostrade, code a Genova in direzione del porto. Disagi al Nord per il maltempo, Courmayeur senz'acqua.
  • Coppa Italia: il Torino vince 3-0 ed elimina il Palermo
    A segno nella ripresa Lukic, Radonjic e Pellegri
  • Terremoti: scossa in provincia di Reggio Emilia di magnitudo 2.9
    Al momento non vengono segnalati danni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza