Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Macfrut di Rimini: Confagricoltura Puglia, grande attenzione per ortofrutta pugliese Lazzàro e Del Core hanno incontrato il sottosegretario all'agricoltura sollecitando un Tavolo nazionale dell'ortofrutta

di Alessandro Pignatelli
10/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Durante il Macfrut di Rimini abbiamo registrato un grande interesse per l’ortofrutta pugliese e, in particolar modo, per l’uva da tavola”, il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro e il responsabile di sezione del settore ortofrutta Massimiliano Del Core stilano un bilancio positivo della tre giorni dedicata all’ortofrutta, prima fiera in presenza del settore dopo un anno e mezzo di stop causato dall’emergenza covid.

“Siamo in un clima di ripresa e, quindi, tutto si sta muovendo per gradi. Tuttavia, l’evento romagnolo è stato una importante occasione per gli operatori pugliesi che, negli spazi fieristici, hanno potuto riallacciare quelle relazioni nazionali e in parte internazionali sospese a causa della pandemia”.

C’è una grande attenzione da parte dei mercati nazionali e internazionali per l’uva da tavola il cui taglio è ancora in corso in Puglia e grande attesa per le campagne agrumicola e cerasicola. Per gli ortaggi invece l’attenzione è focalizzata sui prodotti di punta pugliesi, insalate, pomodori, cavolfiori e broccoli. Buona la presenza durante questa edizione del Macfrut anche di tutto l’indotto che ruota intorno al settore dell’ortofrutta a partire dai produttori di macchinari.

“Abbiamo inoltre riscontrato – spiegano – una buona attenzione da parte di tutto il settore verso le soluzioni ecosostenibili e al packaging riciclabile. È un dato che conferma una tendenza, il consumatore vuole sapere sempre più cosa mangia ed è attento alle aziende che fanno scelte rispettose dell’ambiente”.

Durante la fiera Lazzàro e Del Core hanno incontrato per un breve colloquio il sottosegretario all’agricoltura Francesco Battistoni. L’incontro è stato un’occasione per sollecitare il Tavolo nazionale dell’ortofrutta e porre al centro due questioni particolarmente rilevanti per la Puglia, le scelte legate alla Politica agricola comune e sull’Organizzazione comune di mercato.

Tags: CDENEWSConfagricoltura PugliaMacfrutOrtofruttaPugliaRimini
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video