Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lavoro, via ad un intesa tra la Regione Siciliana e Confapi Firmato un protocollo d'intesa tra l'assessore regionale al Lavoro, Antonio Scavone, e la presidentessa regionale di Confapi, Dhebora Mirabelli.

di Giulia Spalletta
10/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Le imprese daranno il proprio contributo con informazioni e banche dati sulle reali esigenze del mercato del lavoro, l’assessorato, dal canto suo, modulerà i propri interventi ottimizzando le risorse e finalizzandole alla creazione di posti di lavoro di cui necessita il tessuto socio-economico.
È questo il senso di un protocollo d’intesa firmato questa mattina tra l’assessore regionale al Lavoro, Antonio Scavone, e la presidentessa regionale di Confapi, Dhebora Mirabelli.
 
«Un primo passo – ha affermato Scavone – che in tempi brevissimi auspico di allargare alle altre organizzazioni datoriali presenti in Sicilia. Non si può prescindere dagli attori sul campo nella programmazione delle risorse regionali e soprattutto vi è la necessità di aggiornare i nostri interventi alle reali necessità del mercato oggi sempre più orientato verso nuove competenze, tra cui le nuove tecnologie. Troppo spesso ho notizia di aziende che non riescono a trovare addetti per la loro produzione, nonostante i nostri livelli di disoccupazione siano tra i più alti d’Italia. Occorre quindi un cambio di rotta: non sono le aziende a doversi adattare ai nostri interventi, ma i nostri interventi che devono adeguarsi alle loro esigenze».
 
Il governo Musumeci crea così un canale diretto con le imprese, per informarle tempestivamente sulle risorse disponibili per interventi formativi e per il loro potenziamento.
«Ai nostri bandi, per esempio quello sui tirocini o quello sulle creazione di nuove imprese o quanto previsto con Garanzia giovani 2, che mette a disposizione 122 milioni nei prossimi anni – continua l’assessore – dobbiamo far corrispondere una grande partecipazione delle imprese attraverso un’assistenza continua e diretta che ci aiuti anche ad eliminare le farraginosità burocratiche del passato».
 
A margine della firma del protocollo, il dipartimento Lavoro ha inaugurato questa mattina lo sportello “Sei Libera”, un punto informativo fisso per le donne vittime di mobbing sul posto di lavoro.
«L’81 per cento delle donne vittime di mobbing – ha continuato Scavone – non denuncia e una su tre lascia il posto di lavoro. Questo sportello servirà per assistere le donne vittime di molestie sul luogo di lavoro oltre ad informarle sulle possibilità offerte dal mercato per una loro ricollocazione».
Tags: CDENEWSConfapiLAVOROSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Un topo paralizzato torna a camminare dopo una lesione spinale VIDEO
    Grazie a nervi rigenerati e ricongiunti con i loro obiettivi naturali
  • Addio a Napolitano, martedì i funerali di stato. Le condoglianze di Putin
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente allestita al Senato da domenica, la cerimonia funebre sul sagrato davanti a Montecitorio
  • Il Papa: 'Nessuna invasione di migranti'. Borrell: 'L'Europa sia solidale con Lampedusa'.'
    'Sono propagande allarmiste' dice il pontefice da Marsiglia dove ha celebrato la messa davanti a 50mila persone. Incontro con il presidente Macron: 'Questione migranti al centro del colloquio'
  • Addio a Napolitano, l’uomo dei primati (di Anna Laura Bussa)
  • Non accetta la fine della relazione, violenta la fidanzatina
    Diciassettenne in manette, l'aveva anche minacciata di morte
  • Serie A, in campo Sassuolo-Juventus DIRETTA
    I bianconeri recuperano Vlahovic e Chiesa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video