Movimento Autonomi e Partite Iva: ministero per gli Autonomi e assessorati negli Enti locali

“Un ministero per gli Autonomi e Assessorati negli Enti Locali dedicati per avviare un grande censimento qualitativo dell’intero comparto delle partite Iva e per mettere a punto un compendio di norme e istruzioni in grado di aiutare i lavoratori autonomi a districarsi nella giungla di regole che spesso affossano la libera attività imprenditoriale”. A rilanciare la proposta è Eugenio Filograna, presidente del movimento Autonomi e Partite Iva che a febbraio ha inviato una lettera al presidente Mattarella e al premier Draghi sottolineando la particolare emergenza economica che sta mettendo in crisi milioni di autonomi.

“Le partite Iva rappresentano il fulcro dell’economia, sono coloro che producono reddito e Pil, la fonte dalla quale sgorgano tutte le risorse necessarie per i servizi pubblici dello Stato, dalla Sanità alla Sicurezza, dalla Giustizia all’Istruzione”, spiega Filograna.

“La situazione è drammatica: le Partite Iva italiane si erano già ridotte da 8 a 5 milioni negli anni precedenti all’emergenza Covid e attualmente stanno continuando a chiudere centinaia di migliaia di realtà, con la tragedia sociale dei suicidi in aumento. Se scompare la Partita IVA italiana scompare l’economia dell’intero Paese. Per contrastare questa situazione drammatica, sono necessari strumenti specifici e per questo – conclude Filograna – noi Autonomi e Partite Iva chiediamo l’immediata istituzione di un Ministero dedicato e di Assessorati presso gli enti locali”.

Articoli correlati

Antonio Franzese

La necessità continua di formarsi, la possibilità di farlo da remoto e l’accessibilità dell’apprendimento a...

Fabi Perugia e Terni

Si è concluso nella serata del 27 gennaio a Perugia il XIV Congresso Provinciale della...

Su proposta della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, è stato approvato oggi dalla Giunta...

Altre notizie

Altre notizie