Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Industria Ancona: ecco la nuova presidenza Cristiano Montesi eletto presidente. In apertura i saluti molto sentiti da parte di Maurizio Paradisi e l'intervento del presidente uscente Ivano Zamporlini

di Alessandro Pignatelli
03/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolto nei giorni scorsi il congresso di Cna Industria Ancona, che ha eletto la sua nuova presidenza ed il suo nuovo presidente.

I saluti di apertura del presidente Cna Ancona Maurizio Paradisi non sono stati di circostanza ma particolarmente sentiti: il presidente ha messo in evidenza quanto importante sia stata Cna per la sua crescita professionale e come anche i nuovi dirigenti di Cna Industria possano crescere nell’ambito dell’associazione.

A seguire l’intervento del presidente uscente Ivano Zamporlini, che lascia perché non più imprenditore e che ha voluto ringraziare Cna per il lavoro svolto a favore delle piccole industrie del territorio.

L’economista Marco Marcatili del Centro Studi Nomisma di Bologna ha poi fornito dati interessanti sul passaggio generazionale nelle imprese, tema di cui si è occupata la presidenza Cna Industria nello scorso mandato. Tra il 2013 ed il 2018 il passaggio generazionale è stato affrontato da oltre il 12% delle imprese con 10-49 addetti e da quasi il 15% di quelle con 50+ addetti. Altri dati interessanti: il 23% delle imprese è guidato da un ultra settantenne; il 10% dei fallimenti deriva da un passaggio generazionale errato; solo il 13% delle imprese familiari arriva alla terza generazione, appena il 4% alla quarta generazione.

Dopo l’intervento del responsabile Cna Industria nazionale Mario Pagani, che ha ripercorso le attività svolte dal Comitato nazionale negli ultimi anni ed ha rilanciato le attività per il futuro, gli imprenditori candidati alla presidenza si sono presentati ed hanno condiviso le loro aspettative sul lavoro da fare per promuovere le industrie socie di CNA nel prossimo mandato.

Al termine sono stati eletti presidente Cristiano Montesi e membri in ordine alfabetico: Valeria Bedetti, Eusebio Falcetelli, Gianni Grottini, Faustina Principi, Emanuela Pulcinelli e Alessandro Vissani.

Tags: CDENEWSCna Industria AnconaMarche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video