Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Abruzzo: ecco i nuovi presidenti, 4 su 5 sono donne Si va completando la nuova squadra di dirigenti di Unione e Raggruppamenti di interesse che governerà nei prossimi quattro anni

di Alessandro Pignatelli
28/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si va completando la nuova squadra di dirigenti di Unione e Raggruppamenti di interesse che governerà nei prossimi quattro anni il sistema associativo della Cna Abruzzo: ed il segno distintivo è una forte presenza femminile, visto che ben quattro su cinque delle figure scelte sono donne.

Prima della serie è l’aquilana Angela Rita Barone, che è stata confermata nei giorni scorsi alla presidenza della Unione Cna Benessere e Sanità Abruzzo: nei mesi segnati dalla pandemia ha dato voce alle ragioni di una categoria – che rappresenta acconciatori, estetiste, tatuatori – particolarmente esposta alle problematiche legate alla sicurezza degli ambienti di lavoro e dei clienti, senza contare le forti restrizioni subite negli orari di apertura e chiusura, con le zonizzazioni o le limitazioni negli spostamenti delle persone.

Annarita Bianco è stata invece designata alla presidenza della Unione regionale Cna Produzione; con lei, nella nuova presidenza, entrano Andrea Scamuffa (meccanica), Luca Massetti (legno e arredo), Gabriele Bonaduce (nautica), Nicola Melizza (chimica, vetro, gomma, plastica) e Gabriele Troilo (serramenti e infissi). Conferma per Anna Paolini alla presidenza di Cna Cinema e Audiovisivo; ad affiancarla, nel ruolo di portavoce, sarà Stefano Chiavarini. Completa il gruppo delle dirigenti regionali – e pure in questo caso si tratta di una conferma – Silvia Di Silvio, presidente dell’Unione “Comunicazione e Terziario avanzato”: giornalista, imprenditrice nel campo della comunicazione, ha contribuito in questi anni alla realizzazione di importanti eventi che hanno visto protagonista Cna Abruzzo.

Conferma infine anche per Claudio Di Dionisio alla presidenza di Cna Turismo Abruzzo: nella squadra che lo accompagnerà nei prossimi anni ci saranno anche i responsabili di altri settori che collaboreranno con Cna Turismo: si tratta di Mario Angelo Narcisi (alberghi e villaggi turistici), Franca Labrecciosa (commercio), Claudio Mille (balneari). Categoria, quest’ultima, che a Pescara si avvarrà di Luigi Di Marco come portavoce.

Tags: AbruzzoCDENEWSCna Abruzzo
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video