Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le imprese in “rosa” alimentano la ripresa. La Cna Abruzzo delle imprenditrici; “Risorse umane, credito, formazione”, Linda D’Agostino: «Una squadra forte e coesa»

di Marcello Guerrieri
14/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono state quelle che hanno subito maggiormente la pandemia. Ma anche le prime a mostrare i segni della ripartenza: le donne, le loro imprese stanno diventando elemento di caratterizzazione, anche in Abruzzo. Comunque sia la ripartenza è il principale obiettivo tracciato da Cna Impresa Donna Abruzzo, che venerdì scorso ha rinnovato i propri vertici regionali con l’elezione di Linda D’Agostino alla presidenza. La D’Agostino, pescarese, succede a Luciana Ferrone, che in questi anni ha retto il timone; nella nuova presidenza regionale (dove è stata confermata come coordinatrice Letizia Scastiglia) siederanno anche Maria Paris di Avezzano, Paola Paolini di Chieti e Amelia Nori di Teramo e Cinzia Napoleone di Pescara: una squadra che promette di rafforzare le proprie radici sul territorio.
L’assemblea di venerdì, cui ha preso parte anche il presidente regionale della confederazione artigiana, Savino Saraceni, è servita a fare il punto sui prossimi obiettivi. Obiettivi che prova a sintetizzare così la neo eletta presidente: «I primi settori ad essere stati colpiti dagli effetti della pandemia sono stati quelli più tipicamente femminili, come benessere e cura della persona e ristorazione: settori che hanno patito anche carenze strutturali dell’imprenditoria “in rosa”, come la mancanza di supporto da parte delle istituzioni».
I mesi caratterizzati dalla pandemia – aggiunge Linda D’Agostino – hanno però permesso di scoprire anche valori altamente positivi che caratterizzano il mondo delle imprese a trazione femminile: «Le donne, che fino al 2020 rappresentavano il 20% del totale dell’imprenditoria, sono state particolarmente reattive nella difficoltà, cercando di risalire la china e cogliere nuove opportunità. Un motivo, questo, che ci spinge a orientare il nostro lavoro delle prossime settimane, cercando di aiutarle – anche attraverso le nostre strutture dedicate, come Unioni di mestiere, confidi e Agenzia per il lavoro – sui dossier più critici e indispensabili. Nell’accesso al credito, per sfruttare le diverse misure agevolate disponibili; nella formazione, mettendo a punto percorsi specifici che puntino sul marketing, ma soprattutto su sostenibilità e digitalizzazione delle imprese, processi ormai irreversibili; e infine gestione delle risorse umane, per favorire una crescita aziendale che sia in grado avvalersi di nuove competenze».

Tags: AbruzzoCnaD'agostinoDonne
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video