Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Economia del mare: convegni a Fiera di Roma Presentato il progetto 'Ulisse, la Rotta del Mito', candidato al riconoscimento del Consiglio europeo per i cammini culturali

di Alessandro Pignatelli
25/05/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Italia ha 8 mila chilometri di coste, 90 mila di bacini interni, soluzioni tecnologiche made in Italy per la digitalizzazione portuale e la logistica intermodale apprezzate in tutto il mondo, nonché una posizione di privilegio nella regione Euro-Mediterranea. Ecco perché il tema della Blue Economy dovrebbe essere centrale nell’agenda italiana, così come le proposte che arrivano dal nostro Paese dovrebbero essere sostenute in modo adeguato in Europa dalla politica.

Gli stakeholder intervenuti durante i convegni organizzati da Fiera Roma e dall’Associazione MAR per fotografare lo stato dell’arte di quanto emerso durante i lavori dell’European Maritime Day 2021 hanno tutti sottolineato che l’economia del mare deve rappresentare un fattore strategico per la ripresa dell’economia e per il rilancio del Paese dopo il covid. Enti di ricerca nazionali, associazioni di categoria e Istituti di studio e formazione parteciperanno tutti al progetto previsto per il 7 e 8 ottobre prossimi, ‘Blue Planet Economy. European Maritime Forum’, prima fiera dedicata a esplorare opportunità, eccellenze e innovazioni delle aree industriali, produttive e di ricerca rappresentative dell’economia del mare.

Durante il convegno è stato inoltre presentato il progetto, promosso dal Centro studi Medfort e dalla Ong Habitat World, ‘Ulisse, la Rotta del Mito’, un cammino di cultura candidato per il riconoscimento del Consiglio europeo. A oggi i cammini culturali riconosciuti dal Consiglio sono 40. Il percorso di Ulisse per tornare a Itaca e i viaggi che il mito da 2.500 anni gli attribuisce ha le caratteristiche per promuovere la fruizione turistica sempre più consapevole dell’area mediterranea.

La due giorni organizzata da Fiera Roma e MAR ha avuto per argomento importante anche la formazione. Grazie alla collaborazione tra la Fondazione ITS Servizi alle Imprese ed il “Polo Tecnico Professionale ‘Einaudi 4.0: Turismo ed Economia del Mare’, esperti e professionisti, presso l’Istituto Luigi Einaudi di Roma, hanno illustrato ai ragazzi delle scuole, attraverso laboratori, prospettive e professioni inerenti un settore così innovativo e trasversale quale è la Blue Economy. Nel quadro del Contest Next Generation ITS, ci sono state le premiazioni delle migliori proposte presentate dagli alunni per promuovere sostenibilità, economica circolare e inclusività nella quotidianità.

Il premio speciale “Forum Blue Planet Economy” per il progetto più interessante e innovativo dedicato all’economia del mare è stato assegnato all’Istituto Tecnico Economico “Paolo Savi” di Viterbo, che ha presentato “Deep your trip”, una app pensata per fare la ricognizione delle location turistiche attraverso il patrimonio materiale ed immateriale.

Tags: CDELOCALEconomia del Marefiera di romaLazio
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video