Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pirotecnici italiani: le nove richieste al governo Draghi Il presidente Viviano: "Crisi senza precedenti, Governo precedente non ha ascoltato il nostro grido"

di Alessandro Pignatelli
18/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Finanziamenti a fondo perduto sulla base della perdita di fatturato rispetto allo scorso anno senza alcuna distinzione di codice Ateco a partire da marzo 2020; riduzione dell’IVA al 5% sulla commissione di spettacoli pirotecnici nel biennio 2021/22; sospensione dei mutui e dei leasing fino al termine dell’emergenza”. Sono queste alcune delle nove proposte inviate al governo Draghi dall’ASS.P.I. (Associazione Pirotecnica Italiana), associazione che raggruppa gran parte delle aziende pirotecniche in Italia.

“La pirotecnia in Italia conta oltre 2.000 aziende tra fabbriche, depositi all’ingrosso e negozi di minuta vendita, distribuite su tutto il territorio nazionale. Diecimila, al netto del grande indotto, sono le persone occupate che vi trovano sostentamento, un settore attorno al quale ruotano centinaia di milioni di euro di fatturato e che affonda le proprie radici nella tradizione e nella cultura del nostro amato Paese”, spiega il presidente di AssPi, Nobile Viviano.

“L’intero comparto sta affrontando una crisi senza precedenti, che si traduce in un azzeramento degli incassi con un conseguente drammatico calo del fatturato che in alcuni casi ha superato l’80%. La gravità della situazione – si legge nella missiva a Draghi – è stata da noi più volte rappresentata agli esponenti del Governo precedente, mostratosi pressoché indifferente al nostro grido di allarme, e ora la proroga dello stato di emergenza, che ha già determinato l’annullamento o lo slittamento degli eventi in programma per la stagione estiva del 2021, ci apre a scenari drammatici sui quali il governo ha il dovere di intervenire”.

Fra le richieste inviate al governo Draghi vi sono: proroga della cassa integrazione; Rateizzazione ex novo dei debiti con il fisco; misure a sostegno degli affitti che le aziende non sono state in grado di pagare nei mesi di chiusura; sospensione di tutti i versamenti tributari e contributivi sino al 31/12/2021 con possibilità di effettuazione del pagamento a partire dal 31 gennaio 2022 in rate sino a 60 mesi; esenzione per l’anno 2021 dal pagamento delle rate dell’Imu; accesso agevolato al credito a prima richiesta e con garanzia statale a tassi dell’1% .

Tags: Associazione Pirotecnica ItalianaCDENEWSGoverno Draghi
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Mosca: 'Sventata operazione su vasta scala di Kiev'
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk, violenti combattimenti
  • Serie A: Napoli-Sampdoria 2-0. Festa scudetto a Napoli, la città è tutta azzurra
    La vittoria con la Samp conclude un campionato indimenticabile
  • Ministro Difesa russo: da Kiev offensiva su vasta scala
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk
  • Serie A: Ancora 90' per Spezia e Verona, Roma e Atalanta in Europa League
    Serie A finita ma avrà coda salvezza.
  • Ibrahimovic: 'E' il momento di dire addio al calcio'
    Lo svedese ai tifosi: "Sarò milanista tutta la vita" 
  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    A 2 anni muore a Dnipro. Zelensky: 'Uccisi 500 bambini ucraini'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video