Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Polo Palm Abruzzo: terminata visita della delegazione etiope Negli incontri si è parlato di fornitura di elementi di arredo per alcuni nuovi importanti insediamenti nel cuore della città africana

di Alessandro Pignatelli
17/03/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dall’Etiopia all’Abruzzo alla ricerca degli arredi di qualità. Termina oggi la visita iniziata il 15 marzo e organizzata dal “Polo Palm Abruzzo”, di una delegazione di imprenditori e tecnici provenienti dalla capitale dell’Etiopia, Addis-Abeba, specializzati nel settore immobiliare, composta da Elias Wasihun, Zadigwa Mame Tsehay, che sono stati accompagnati nell’occasione dalla coordinatrice Silvana Grio. Per gli ospiti provenienti dal grande Paese del Corno d’Africa è stato messo a punto un nutrito programma di incontri negli show room e nei siti produttivi delle aziende aderenti al Polo: incontri in cui si è parlato di fornitura di elementi di arredo per alcuni nuovi importanti insediamenti nel cuore della città africana.

Il punto sull’esito dell’importante iniziativa è stata fatto questa mattina nel corso di una conferenza stampa: “L’opportunità – ha detto il presidente del Polo Bernardo Sofia – è nata dall’intervento di Ezio Angelozzi di Trasforma Academy, che nel suo lavoro di business coach e sviluppatore di impresa, ci ha voluto coinvolgere in questa importante occasione di crescita”.

“La continua espansione e affermazione di questo settore all’interno dei diversi sistemi economici di ogni Paese – ha aggiunto – ci ha dato lo spunto per programmare un incontro con gli stakeholders etiopi interessati ai nostri prodotti”.

Per Sofia “il settore dell’arredamento rappresenta ormai da anni uno dei pilastri più importanti su cui il made in Italy poggia le sue basi, e per questo le nostre aziende hanno deciso di puntare con maggiore intensità sulla qualità dei propri prodotti, intercettando così l’interesse di gruppi internazionali”.

“Negli ultimi dieci anni le relazioni economiche ed imprenditoriali tra Italia ed Etiopia si sono notevolmente rinforzate – gli ha fatto eco la portavoce della delegazione, Silvana Grio – grazie soprattutto al positivo trend di crescita fatto registrare dal Paese, e a un piano di crescita e trasformazione su cui ha lavorato con grande intensità”.

Tags: AbruzzoCDENEWSEtiopiaPolo Palm Abruzzo
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Aiuti, 'di padre in figlio la lotta all'Aids senza quartiere'
    La cura inaspettata, con Zaccheddu. I 40 anni di storia dell'Hiv
  • Erdogan: 'Sulla diga serve un'indagine internazionale'
    Zelensky: 'Una enorme chiazza di petrolio verso il Mar Nero'
  • Senago, nella casa di Impagnatiello ordine 'maniacale'
    Scientifica: 'Impagnatiello ha ripulito tutto con grande attenzione. Un mare di sangue nel pianerottolo'
  • Assoluzione a Bibbiano, lo sconcerto da parte delle vittime
    L'avvocato di parte civile: 'Non riescono a capire come sia possibile una simile decisione'
  • Alluvione, Meloni: 'Un tavolo permanente in attesa del commissario'
    Sarà operativo per agire al meglio, coordinato da Musumeci. "Serve ricognizione precisa per indennizzi più alti" ha detto la premier
  • Nyt, 'la diga in Ucraina è esplosa dall'interno'
    Esperti citati dal giornale Usa d'accordo con funzionari ucraini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video