Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sviluppumbria: firmato accordo con PtA-3A Obiettivo mettere a fattore comune competenze interne e strumenti applicativi in materia di digitalizzazione e gestione delle procedure

di Alessandro Pignatelli
08/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sviluppumbria SpA e PTA-3A, società in house providing della Regione Umbria, hanno firmato un
innovativo accordo di collaborazione con l’obiettivo di mettere a fattore comune competenze interne e strumenti applicativi in materia di digitalizzazione e gestione delle procedure.

Si tratta di una prima importante applicazione operativa della nuova stagione di collaborazioni recentemente avviata da Sviluppumbria insieme alle società in cui detiene partecipazioni strategiche per perseguire sinergie e innalzare il livello di servizi offerti al territorio, in linea con le indicazioni ricevute dalla Regione Umbria.

L’assessore alle Politiche agricole della Regione Umbria, Roberto Morroni, ha salutato con favore questa iniziativa affermando che “la sinergia tra due Agenzie della Regione consente di ottimizzare risorse e consolidare una nuova positiva tendenza, che vede interagire proficuamente realtà appartenenti allo stesso sistema. Un processo di collaborazione virtuoso e funzionale al perseguimento di un unico obiettivo: lo sviluppo”.

“Con la firma di questa convenzione Sviluppumbria, Agenzia per lo Sviluppo Economico della Regione Umbria, amplia la gamma dei destinatari dei propri servizi mettendo la propria expertise tecnica a disposizione delle società partecipate regionali”, ha commentato Michela Sciurpa, amministratore Unico di Sviluppumbria. “Digitalizzazione, semplificazione, standardizzazione e snellimento procedurale – ha proseguito Sciurpa – sono condizioni essenziali per garantire gli adempimenti di compliance tecnica richiesti dalla governance regionale. Siamo lieti di collaborare con PTA- 3A anche in queste materie, perseguendo al contempo obiettivi di economicità”.

“La collaborazione fra le società in house della Regione sta assumendo un profilo sempre più fattivo e concreto, pensato da una parte al contenimento della spesa con un minor ricorso a professionalità esterne e dall’altra alla loro valorizzazione, avendone spesso di altamente qualificate già al nostro interno” -ha commentato Marcello Serafini, Amministratore Unico di PTA-3A- “Con la firma di questa convenzione abbiamo intenzione di condividere proprio le migliori competenze ed i sistemi innovativi di gestione per consentire il miglior uso delle risorse professionali che abbiamo in campo in entrambe le nostre realtà ed essere sempre più competitivi a favore della comunità degli umbri”.

Tags: CDENEWSPta-3ASviluppumbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Harry: 'Timori razzisti su Archie non dalla Regina o da Filippo'
    La precisazione del duca di Sussex in un brano dell'intervista a non andato in onda: 'Razzismo fattore decisivo nel nostro addio alla Gran Bretagna'
  • Il Papa tornato dall'Iraq, atterrato a Ciampino
    Si è conclusa una visita storica: 'Il terrorismo non vincerà'
  • Covid: Banksy vende un suo quadro, raccoglie fondi per ospedali britannici
    Vale 3,5 milioni di sterline, l'asta il 23 marzo in onore del personale medico
  • Paraguay: continuano le proteste contro il governo
    Manifestanti chiedono dimissioni presidente per crisi sanitaria
  • Recovery fund, Franco: 'Per l'Italia 191,5 miliardi, meno di 2 mesi per il piano'
    Cifra leggermente inferiore a quella indicata a gennaio
  • Vaccini: Giorgetti nomina Tria consulente e libera 200 milioni
    Ulteriori fondi per Polo per la vaccinologia e farmaci biologici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza