Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Magistà (Fiepet Bari): “Ai colleghi dico di rispettare le regole, no a #ioapro” "Non commettiamo questo grande errore che potrebbe costarci davvero caro, e non parlo solo delle sanzioni"

di Alessandro Pignatelli
15/01/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il periodo difficile che stiamo vivendo rischia di offuscare la mente di molti e quindi di perdere la giusta lucidità nel prendere decisioni”. In un appello ai ristoratori, Antonello Magistà, coordinatore provinciale Fiepet Bari, invita la sua categoria a mantenere saldi i valori che li hanno sempre contraddistinti, facendo sentire la propria voce, continuando a rispettare le regole. Dicendo quindi no alla manifestazione #ioapro prevista per questa sera.

“Mi dispiace tanto di questa presa di posizione di molti colleghi. E lo dice uno che sta soffrendo esattamente come tutti gli altri ristoratori. Inevitabilmente – afferma Magistà – questa iniziativa contribuirà a sfilacciare e allontanare tra loro i componenti di una categoria tanto importante per l’Italia che, è vero, non ha mai eccelso per compattezza, unità, univocità di intenti, ma che comunque si è sempre distinta per garbo, compostezza e genuinità di azioni, di buoni propositi. Per tanti cittadini che ci seguono e che ci osservano siamo anche modelli di stile, di un certo vivere, inevitabilmente – continua Magistà – ci viene riconosciuto un ruolo nella nostra società, e che ci piaccia o no, abbiamo la responsabilità di onorare. Nelle difficoltà, nelle sofferenze che quotidianamente ci confidiamo e che a volte solo tra noi comprendiamo, abbiamo il dovere di continuare a rispettare le regole anche se spesso ci appaiono ingiuste! Non commettiamo questo grande errore che potrebbe costarci davvero caro, e non mi riferisco solo ad eventuali sanzioni, ma pagheremmo in termini di immagine, credibilità, vanificheremmo la reputazione di una categoria che rimane il fiore all’occhiello dell’Italia e che appena sarà possibile ripartire avrà un ruolo fondamentale per la rinascita del paese!”

“Vi prego stringiamo i denti, continuiamo a mantenere visione e lucidità, avremo una ripartenza grandiosa che ci ripagherà di tutti i sacrifici fatti in questo anno! Sicuramente è importante – conclude Magistà – far sentire in modo forte e determinato, la nostra voce, le nostre istanze, far capire che i ristori sono insufficienti, che molte attività sono a rischio chiusura, che i nostri collaboratori sono in difficoltà esattamente come noi, ma facciamolo nel rispetto delle regole, come la nostra generazione ha sempre fatto”.

Tags: Antonello MagistàCDENEWSFiepet BariPuglia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza