Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Occupazione, al via 2 milioni di euro per la formazione Per sostenere la ripresa lavorativa in conseguenza della sospensione o ridotta attività dovuta all’emergenza da Covid-19 sono stati rilasciati 2 milioni di euro per Agenzie ed Enti di formazione

di Giulia Spalletta
30/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Investire in strumenti e metodologie di formazione e creare processi di selezione o di sviluppo delle persone sono aspetti fondamentali nella ricerca dell’occupazione. È opportuno sottolineare come la formazione professionale abbia assunto un peso rilevante all’interno delle imprese italiane dato che riveste il ruolo di propulsore della crescita personale e professionale delle risorse umane”. È il commento del presidente della Regione, Christian Solinas, in merito alla pubblicazione dell’Avviso a sportello per la concessione di aiuti alle Agenzie Formative accreditate in Sardegna, nell’ambito degli interventi previsti dalla Legge Regionale 23 luglio 2020 n. 22, per sostenere la ripresa in conseguenza della sospensione o ridotta attività dovuta all’emergenza da Covid-19.

Con una dotazione finanziaria complessiva di 2 milioni di euro, stanziata con delibera di Giunta su proposta dell’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, è prevista la concessione di aiuti alle agenzie e agli enti di formazione professionale tramite le seguenti sovvenzioni: un contributo una tantum per assicurare la liquidità, fino a 5 mila euro per ciascun beneficiario, parametrato sui costi dell’anno 2019; un contributo, per l’anno 2020, ai costi salariali del personale mantenuto in servizio, fino al 60 per cento della retribuzione mensile del personale beneficiario per sei mesi, parametrato in base al numero degli addetti e degli effettivi operanti nel territorio e mantenuti in servizio.

I corsi possono essere attivati sia attraverso moduli di formazione interna che avvalendosi delle agenzie formative accreditate presso la Regione o degli enti bilaterali accreditati attraverso apposita convenzione.

L’attivazione dei percorsi di formazione dovrà essere relativa, in particolare, ai seguenti settori: green e blue economy; sviluppo competenze digitali e digitalizzazione; economia circolare; hospitality management; organizzazione del lavoro e lavoro agile; sviluppo e potenziamento delle capacità imprenditoriali e manageriali.

“Una delle prerogative di ogni organizzazione – spiega l’assessore Zedda – dovrebbe essere quella di riconoscere il potenziale delle sue persone, valutando seriamente percorsi di crescita ad hoc. Le Agenzie formative sono perciò chiamate a rispondere a questa necessità mettendo in campo le migliori energie e professionalità di cui dispongono. Il capitale umano è uno degli elementi che più concorre a un sistema della Formazione professionale di qualità: un obiettivo, questo, imprescindibile per la Giunta regionale”, conclude la vicepresidente Zedda.

La presentazione delle domande potrà essere effettuata esclusivamente utilizzando l’applicativo reso disponibile dalla Regione Autonoma della Sardegna nell’ambito del Sistema Informativo del Lavoro e della formazione Professionale (SIL) all’indirizzo: www.sardegnalavoro.it, a partire dalle ore 10 del 20 gennaio ed entro e non oltre le 23.59 del 2 febbraio 2021.

Tags: CDENEWSLAVOROSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Addio a Larry King, ha intervistato da Obama a Madonna
    Vittima a 87 anni del Covid, nel suo salotto presidenti e star
  • Governo, Pd chiede un segnale. Berlusconi 'vede' elezioni
    Ipotesi rinvio giovedì relazione Bonafede in Senato. Impegni istituzionali, sarà la capigruppo martedì a fissare il calendario
  • Covid: Wuhan un anno dopo, folla nelle strade e nei parchi
    Città tornata a normalità mentre il mondo combatte la pandemia
  • Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
    'Io e Meghan vittime di molestie online'
  • Pallanuoto:Setterosa niente Tokyo,perde 13-10 con Ungheria
    Azzurre sconfitte nel preolimpico. In Giappone anche l'Olanda
  • Covid, braccio di ferro Fontana-Speranza. Governatore: 'Chiederemo i danni'. Ministro: 'Trasmesso dati errati poi rettificati'
    Lombardia e Sardegna in arancione. Restano gialle 4 regioni più Trento. Dopo cinque settimane di crescita ininterrotta, scende l'indice di trasmissibilità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza