Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

E-commerce, Confindustria Centro Nord Sardegna a supporto dell’Export agroalimentare Sull'isola è sbarcata la più grande vetrina digitale internazionale con prodotti agroalimentari certificati

di Giulia Spalletta
09/11/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si chiama “Miide – Made In Italy Digital Expo” ed è la più grande vetrina digitale internazionale con prodotti agroalimentari certificati. La piattaforma è sbarcata anche nell’isola grazie a “Rialzati Italia – Miide”, webinar organizzato da Confindustria Centro Nord Sardegna per promuovere il canale dell’e-commerce per il Made in Italy come opportunità per l’internazionalizzazione dei prodotti sardi. «Utilizzare una piattaforma di e-commerce per promuovere sul mercato internazionale i prodotti di eccellenza, colpiti duramente dall’emergenza pandemica», è la parola d’ordine partita da villa Mimosa, storica sede del sistema confindustriale territoriale. Durante il webinar, “Miide” è stata illustrata alle aziende dell’agrifood associate a Confindustria, ma anche altre associazioni di categoria sostengono l’esperimento destinato a favorire la ripresa dell’export.

Attraverso “Miide”, che si avvale del supporto di 15 export manager, 42 buyer internazionali potranno piazzare sul mercato grandi quantitativi di merce da una piattaforma digitale che non venderà online al consumatore, ma offrirà alle aziende la possibilità di valorizzare ed esportare le produzioni. Le aziende aderenti potranno segnalare i loro prodotti sul portale e saranno supportati sui mercati mondiali. La rete gode del supporto di partner bancari, che garantiscono alle aziende il pagamento delle transazioni commerciali con l’estero.

L’iniziativa si inserisce in “Rialzati Italia”, un più ampio progetto dedicato alle produzioni di eccellenza che Confindustria condivide con Simest, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane.  L’emergenza sanitaria ne ha anticipato l’avvio, già fissato per il 2021, è attiva dallo scorso marzo e le aziende stanno già ricevendo ordini, con 12 buyer di India, Cina ed Emirati Arabi che hanno mostrato interesse, in particolare, per le eccellenze regionali. Per le 2mila imprese sarde del comparto, ancora non presenti nella piattaforma, è una grande opportunità.

Tags: CDENEWSecommerceExportSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Golden Globe 2021, premi all'insegna dell'inclusione
    Boyega e Kaluuya per "Small Axe" e "Jude an the Black Messiah"
  • "Se sei in zona mia faccio bang", il video inneggia al boss di Latina
    Acquisito da polizia. Alcuni a volto coperto, inno ad arrestato
  • M5s, summit a Roma con Conte e Grillo. Per l'ex premier pronto un ruolo ad hoc
    Al via un 'progetto rifondativo' del movimento
  • Noemi, all'Ariston porto la nuova me
    In gara con Glicine, uno dei brani del nuovo album Metamorfosi
  • Cani di Lady Gaga ritrovati legati a un palo
    Tmz, "in un vicolo lontano da luogo sequestro"
  • Cinema: sale chiuse set aperti, è record di ciak
    Priarone, non tutto è perduto se giriamo. Decisivi i protocolli

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza