Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confedilizia: superbonus, accordo con Assopopolari A sostegno dei proprietari di casa, dei condomini e dei condòmini per l'acquisto del credito di imposta dalle banche

di Alessandro Pignatelli
03/10/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Assopopolari – Associazione nazionale fra le banche popolari e Confedilizia – Confederazione italiana della proprietà edilizia hanno sottoscritto un accordo per sostenere i proprietari di casa, i condomini e i condòmini, con varie forme di finanziamento per l’acquisto degli immobili e per la loro valorizzazione. Tra queste forme di finanziamento, di particolare importanza è l’acquisto del credito d’imposta da parte delle banche per promuovere gli interventi antisismici e di riqualificazione energetica, utilizzando il nuovo Superbonus al 110%.

L’obiettivo è quello di attivare un rapporto di collaborazione permanente sia a livello nazionale, fra le sedi centrali delle due organizzazioni, sia in sede territoriale, fra le banche associate ad Assopopolari (presenti su tutto il territorio nazionale con oltre 3.800 sportelli) e le associazioni territoriali aderenti a Confedilizia (attive in tutti i capoluoghi di provincia e nei maggiori centri urbani), al fine di supportare il settore immobiliare e di offrire ai proprietari soluzioni specifiche per permettere la pianificazione finanziaria e la realizzazione di interventi mirati a migliorare gli immobili.

All’accordo nazionale seguirà la stipula sul territorio di specifici accordi, con condizioni di miglior favore, di volta in volta appositamente quantificate, riguardanti:
– mutui ipotecari per l’acquisto dell’abitazione principale
– ipotecari per la ristrutturazione dell’immobile
– mutui ipotecari per immobili diversi dall’abitazione principale
– finanziamenti per i condomini
– fideiussioni bancarie sia per locazioni ad uso abitativo sia per locazioni ad uso diverso dall’abitativo per garantire il pagamento del canone da parte del conduttore, degli oneri accessori collegati al contratto nonché eventuali danni all’immobile
– acquisti di crediti d’imposta e finanziamenti derivanti dalle varie detrazioni fiscali di cui agli artt. 119 e 121 del decreto “Rilancio”, come convertito in legge (Superbonus del 110% e altre).

Tags: AssopopolariCDENEWSConfediliziacredito d’imposta
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • TikTok, privacy è priorità, al lavoro per tutelare gli utenti
    Un portavoce, "stiamo analizzando l'informativa del Garante"
  • Russia, arrestati oltre 170 manifestanti pro-Navalny
    La denuncia di una Ong: 'Migliaia di persone in 20 città contro Putin'
  • Italia's Got Talent, nel segno resilienza e leggerezza
    Dal 27 gennaio, Maionchi, Bastianich, Matano, Con Comello su Tv8
  • Tik Tok bloccato dal Garante della privacy
    "La privacy e la sicurezza - dice la società - sono una priorità assoluta per TikTok e lavoriamo costantemente per proteggere tutta la nostra community e i nostri utenti più giovani in particolare"
  • Covid: indice Rt sotto 1, Lombardia e Sardegna in arancione
    Dopo cinque settimane di crescita ininterrotta, scende l'indice di trasmissibilità
  • Vaccini: i ritardi Pfizer non per problemi ai primi lotti
    De Luca: è mercato nero dei vaccini, stop manfrine o invalidiamo il piano di distribuzione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza