Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fnp Cisl Lombardia: “Malati di Alzheimer a carico del Servizio sanitario” Il segretario generale Emilio Didonè attacca: "Il ricovero in Rsa non deve essere pagato dalle famiglie"

di Alessandro Pignatelli
23/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Ci mettiamo dalla parte delle famiglie dei potenziali 100mila malati di Alzheimer della regione: oltre gli 80 anni, la patologia colpisce 1 anziano su 4. Sono numeri destinati a crescere drammaticamente a causa del progressivo aumento della aspettativa di vita, per cui si stima un raddoppio dei casi ogni 20 anni. Nella giornata mondiale a loro dedicata, intendo ribadire al ministro Speranza e a tutto il Governo che il malato di Alzheimer ricoverato in Rsa, che necessita di prestazioni sanitarie, non dovrebbe pagare la retta, ma dev’essere definito e inglobato nei LEA (Livello essenziale assistenza) a carico del Servizio sanitario nazionale”.

Emilio Didonè, segretario generale di FNP CISL Lombardia, approfitta della ricorrenza dedicata ai malati di Alzheimer per rilanciare la proposta cara al sindacato e che, con la richiesta di una specifica legge per la non autosufficienza, da anni è diventata una bandiera della FNP CISL e dei sindacati dei pensionati.

Le malattia degenerativa degli anziani (ma non solo) si trasformano spesso in un costo elevatissimo per le famiglie: tra badanti e assistenza medica, la permanenza in casa arriva a richiedere più di uno stipendio medio dedicato al parente malato.

E l’ingresso in RSA non è certo da meno. In regione, tra l’altro, a fronte dei circa 100mila potenziali malati, molti di questi accuditi con badanti e familiari a domicilio, ci sono 5000 posti letto riservati, anche se dal rapporto FNP Cisl Lombardia su “RSA e non autosufficienza” emerge che i nuclei specializzati sono in aumento.

“Basteranno? – si chiede ancora Didonè – Secondo i dati raccolti da FNP CISL Lombardia, dal 2013 al 2019 i posti letto Alzheimer sono aumentati di quasi 1500 unità. Durante lo scorso anno, Regione Lombardia ha contrattualizzato con le Ats nuovi posti letto Alzheimer (convertendoli da nuclei ordinari, già accreditati e a contratto), portando la dotazione complessiva (in RSA) a 4.596, riequilibrando l’indice di dotazione di posti letto a contratto nelle Ats, che attualmente non è il medesimo negli otto territori sanitari lombardi”.

“Viste le recenti sentenze della Cassazione – conclude il segretario dei pensionati CISL della Lombardia – FNP ritiene che questo tipo di patologia e altre di demenza senile debbano trovare soluzioni specifiche e definitive. Servirà un progressivo riconoscimento del livello di sanitarizzazione di questa ed altre patologie, fino alla totale presa in carico da parte del Servizio Sanitario Nazionale. Su questa problematicità, insieme alle strutture territoriali, siamo in campo per poter definire al meglio la strategia da perseguire in regione Lombardia”.

Tags: anzianiCDENEWSFnp Cisl LombardiaLombardiaMalati di Alzheimer
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La crisi di governo, il film della giornata
    Al Senato e alla Camera si forma un nuovo gruppo parlamentare. Casellati e Fico al Quirinale per le consultazioni. Renzi: 'In Parlamento lo scandalo di gruppi improvvisati'
  • Edmund de Waal dona a Mosul la Biblioteca dell'Esilio
    Quasi duemila volumi per biblioteca distrutta dall'Isis
  • Fiorentina: presentato Kokorin
    Visite mediche per Malcuit in prestito dal Napoli
  • Sanremo: ministro Speranza, spettacoli in teatri senza pubblico
    Coletta, festival in sicurezza. Polemica su Ibra, arriva Naomi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Renis, 'Ischia Global 21 festival della rinascita'
    Dal 18 al 25 luglio la 19.ma edizione del Global Film Music

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza