Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pallotta srl: l’attacco della Fillea Cgil Umbria "Contratti nazionali trattati come capi d'abbigliamento, ossia cambiati a piacimento con l'unico obiettivo di rientrare nei costi di appalto"

di Alessandro Pignatelli
21/08/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Contratti nazionali trattati come capi d’abbigliamento, ossia cambiati a piacimento con l’unico obiettivo di rientrare nei costi di appalto, a loro volta sempre più al ribasso”. La Fillea Cgil dell’Umbria attacca e denuncia la situazione della Pallotta srl, pronta ad adire le vie legali. Mentre martedì 25 agosto sono previste le assemblee a cui parteciperanno anche i lavoratori.

“A mettere in saldo i propri lavoratori non c’è un imprenditore qualsiasi, ma il presidente dell’Ance Umbria, l’associazione dei costruttori umbri, nonché della Cassa Edile di Terni, che paradossalmente vuole disapplicare proprio il contratto dell’edilizia ai suoi dipendenti della Pallotta srl”.

Cristiano Costanzi spiega: “Consideriamo questa decisione unilaterale dell’azienda del tutto inaccettabile e siamo pronti come Fillea Cgil ad adire alle vie legali, insieme alle nostre strutture nazionali. È evidente infatti che l’attività svolta da questi lavoratori è prettamente edile, come la stessa azienda ha più volte riconosciuto anche in accordi pregressi, e che la scelta è quindi dettata da una mera convenienza economica”.

Da una parte l’intransigenza dell’azienda, per cui “sono risultati vani, dunque, tutti i tentativi, comunque esperiti dalle organizzazioni sindacali, di giungere a soluzioni mediate. Pertanto gli stessi sindacati degli edili dell’Umbria hanno comunicato alle parti, nell’ultimo incontro, l’impossibilità di procedere alla firma di qualsivoglia accordo di armonizzazione, nonché l’assoluta contrarietà rispetto alla decisione aziendale di estendere il Ccnl metalmeccanico alle maestranze oggi inquadrate nel Ccnl Edilizia Industria”; semmai, l’indicazione è stata quella contraria: l’estensione del Ccnl Edilizia Industria anche alla parte oggi impropriamente detta metalmeccanica.

“Allo scopo di aggiornare – prosegue Costanzi – i lavoratori edili della Pallotta srl sullo stato dell’arte, come sindacati territoriali di categoria abbiamo chiesto all’azienda la possibilità di svolgere assemblee retribuite sul posto di lavoro. Ma anche questo ci è stato negato, perché per l’azienda il Ccnl edilizia è da ritenersi non più presente a partire dal 1° agosto 2020, con conseguente perdita delle agibilità sindacali ad esso collegate. Poiché riteniamo fondamentale che i lavoratori vengano puntualmente informati di quanto sta accadendo e di quanto le organizzazioni sindacali degli edili sono intenzionate a mettere in campo, Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil dell’Umbria invitano tutti i lavoratori edili della Pallotta Srl (nonché chiunque abbia interesse, naturalmente nel rispetto delle normative Covid) a partecipare alle assemblee che si terranno presso il salone della Cgil di Terni, in vico San Procolo 8, martedì 25 agosto dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 16 alle 18”.

Tags: CDELOCALFillea Cgil UmbriaPallotta srlUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Salvini contro le chiusure a Pasqua: 'irrispettoso per gli italiani'. Zingaretti: 'Risolva i problemi, non li cavalchi'
    Il leader della Lega all'attacco delle possibili strette: 'Mi rifiuto di pensare ad altre settimane e altri mesi, addirittura di chiusura e di paura'
  • M5s: Resta alta la tensione. Buffagni: 'Gestione disastrosa'. Crucioli, chiesta componente 'L'alternativa c'è'
    'Faremo una opposizione radicale, non di maniera come quella annunciata a Fratelli d'Italia'. Dessì lascia
  • Lavoro: Istat, oltre 4 milioni di lavoratori in smart working
    L'emergenza sanitaria da Covid 19 ha prodotto "un mutamento repentino e radicale della modalità di erogazione della prestazione lavorativa"
  • Sale l'indice che 'tasta il polso' all'economia Ue, l'Italia è seconda
    Aumenta anche l'indicatore delle attese sull'occupazione
  • Kurz: serve un passaporto Covid Ue per tornare a viaggiare
    Dossier sul tavolo dei 27 leader al vertice europeo. Breton: 'stop alle chiusure dei confini, danneggiano l'Ue'.
  • Russia: moscoviti al voto per scegliere statua a Lubyanka
    Ipotesi ritorno monumento fondatore polizia segreta Dzerzhinsky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza