Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Eventi privati e matrimoni: aziende insieme per affrontare la crisi da emergenza sanitaria E' nata la prima associazione italiana che unisce le realtà italiane del settore dell'organizzazione degli eventi

di Giulia Spalletta
13/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Coronavirus e il lockdown ha messo in ginocchio il settore dell’organizzazione di eventi privati e di matrimoni, settore che in Italia vale oltre 15 miliardi di euro e che coinvolge 50mila operatori tra wedding planner, event manager, location, catering, fotografi e videomaker, fioristi, scenografi, service audio e luci, truccatori e parrucchieri, musicisti, DJ, atelier di moda. Inoltre, il nostro Paese viene scelto dai stranieri per celebrare i loro matrimoni e organizzare degli eventi, soprattutto nelle località della Toscana, della Campania e della Puglia. La Toscana è infatti un importante esempio, con 3500 matrimoni stranieri all’anno e circa 800mila presenze turistiche al segmento alto del mercato.

In questi due mesi sono saltate tra l’80% e il 100% delle attività già programmate. Per dare dunque voce ad un settore profondamente in crisi è nata la prima associazione italiana che raggruppa partite IVA e aziende che organizzano eventi e matrimoni e si chiama Federmep.

La prima cosa che ha fatto la neonata associazione è stata chiedere al Governo di dichiarare ufficilamente lo stato di crisi del settore e di iniziare a pensare a tempistiche di ripartenza e soprattutto linee guida.

Tra gli obiettivi di Federmep c’è anche l’avvio di un centro di studi per raccogliere dati ed elaborare ricerche sul settore, al momento inesistenti.

Tags: CDEARTICLEeventiToscana
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Secondo duello tv dei repubblicani, in 4 attaccano Trump
    'Donald Duck', 'missing in action'. Lui li snobba e va da operai
  • Serie A: il Sassuolo ferma l'Inter, aggancio Milan
    Napoli scaccia fantasmi, Lazio e Atalanta ok. Empoli primi punti
  • Manovra, 14 miliardi in deficit. Meloni: 'Basta sprechi'
    Ok alla Nadef. Giorgetti: 'Numeri ragionevoli, l'Ue capirà'
  • Smart working nella Pa, altri 3 mesi per i fragili
    Zangrillo: ora un nuovo approccio. Più tempo per i mutui giovani
  • Morte Purgatori, dagli esami non emergono metastasi a cervello
    In base a quanto riscontrato da accertamenti consulenti procura
  • Strage familiare ad Alessandria: uccide la suocera, la moglie e il figlio
    Donna e ragazzo in casa, l'anziana in istituto, poi si uccide

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video