Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dylog Italia Spa acquisisce la start-up StudioBoost e continua ad investire nello sviluppo di soluzioni software  Dylog rafforza la propria presenza sul mercato delle soluzioni in cloud per commercialisti, esercenti e PMI.

di Luca Lombardi
07/05/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nei giorni scorsi la tech company torinese ha definito una nuova operazione strategica: l’acquisizione della dinamica start-up bolognese StudioBoost Srl, azienda attiva nella progettazione e nella creazione di soluzioni smart e innovative per la gestione di piccole e medie imprese, esercizi commerciali e professionisti. Prodotti e servizi a valore aggiunto, prevalentemente in cloud, in grado di rivoluzionare profondamente le modalità di approccio all’attività e di renderla più efficiente ed efficace.

StudioBoost, infatti, pur essendo una giovane start-up si è sviluppata in modo sorprendentemente rapido fino a diventare un player apprezzato e qualificato.

L’acquisizione di StudioBoost permette a Dylog un’attività sinergica che le garantisce di rafforzare la propria presenza sul mercato e di poter introdurre una significativa accelerazione nella proposizione di soluzioni in cloud per commercialisti, esercenti e piccole e medie imprese.

Integrando la propria offerta con quella dell’innovativa startup, l’operazione appena conclusa rafforza ulteriormente la leadership di Dylog in ambiti core del proprio business.

“Studio-Boost – dice Rinaldo Ocleppo, Presidente del Gruppo Dylog Italia Spa – è una giovane società italiana, che è riuscita a imporsi fin da subito come player di riferimento nello sviluppo di strumenti digitali all’avanguardia per ambiti, come gli studi dei commercialisti e le piccole e medie imprese, in cui operiamo da anni, come un punto di riferimento per migliaia di clienti. Integrando la piattaforma della start-up, il gruppo potrà ampliare e ulteriormente potenziare la propria offerta digitale in questi ambiti. Ciò ci servirà per ampliare ed arricchire la nostra offerta, non solo in servizi e soluzioni, ma anche in competenze”.

“Con questa operazione – commenta Domenico Navarra, fondatore di StudioBoost, che è stato confermato nel ruolo di Amministratore Delegato – troviamo nuovi incentivi di crescita e sviluppo, a conferma delle strategie che abbiamo fino a qui messo in atto e che da oggi, col sostegno di un colosso come Dylog, potranno essere ulteriormente ampliate. L’ingresso in una realtà tanto strutturata è per noi motivo di grande orgoglio, soprattutto perché alcuni nostri prodotti sono già stati inseriti nell’offerta Dylog proprio tra quelle soluzioni dedicate alla mitigazione delle conseguenze operative dovute a COVID-19. Benché questa acquisizione arrivi in un momento molto delicato per il Paese, duramente provato dal lockdown, per noi ha coinciso con alcune iniziative di grande rinnovamento come l’apertura della nuova sede e la messa on line del nostro nuovo sito”. “Iniziative che, prosegue Navarra, abbiamo portato caparbiamente avanti nonostante le ovvie difficoltà proprio per dare un segnale di vitalità e speranza per i nostri collaboratore e i nostri clienti”.

www.dylog.it

https://studioboost.it/ 

Tags: CDEARTICLECommercialistiSoluzione in Cloud
Luca Lombardi

Luca Lombardi

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Le sirene di Antonio Grimaldi sfilano nell'Acquario Romano
    Ospite da Roma della fashion week Parigi con collezione SS 2021
  • Dopo i podcast Spotify testa il mercato degli audiolibri
    Da Frankenstein a Jane Austen, 9 grandi classici
  • Secondo giorno di consultazioni. Restano le distanze sul nome di Conte
    Saliranno al Colle le delegazioni del Pd e di Italia Viva. Nel frattempo è ancora gelo tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Nunzia de Girolamo condurrà un programma su Rai1
    Ciao Maschio in seconda serata annuncia direttore Coletta
  • Vanoni, sogno live con Paoli e governo politici veri
    Esce album Unica, "chi lo fa a 86 anni? Di Sanremo non so nulla"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza