Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Amatrice, inaugurata la nuova sede della “Casa delle donne” Questa mattina, nella frazione di Torrita, è stata inaugurata la nuova sede dell' Associazione "Casa delle Donne di Amatrice & frazioni”

di Giulia Spalletta
03/12/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Inaugurata questa mattina ad Amatrice, nella frazione di Torrita, la nuova sede dell’Associazione “Casa delle Donne di Amatrice & frazioni”, alla presenza dell’assessora regionale alle Pari Opportunità e al Turismo, Giovanna Pugliese e della presidente dell’associazione Sonia Mascioli. Sono intervenuti anche, assieme a molti cittadine e cittadini del territorio e alle associazioni di volontariato dell’area, la Confederazione Nazionale Artigianato (CNA) della Provincia di Rieti, i rappresentanti delle Case delle donne di Terni, L’Aquila, Modena e Alfonsine di Ravenna, i sindaci di Amatrice e di Fontanelle (Bergamo) e di Castelfranco Emilia, il consigliere regionale Sergio Pirozzi ed il Parroco di Amatrice.

L’associazione Casa delle Donne è nata nel dicembre 2016 – poco dopo il devastante sisma di agosto, con l’obiettivo di recuperare le tradizioni e l’artigianato perduto, trasformandolo in una nuova realtà imprenditoriale e di sviluppo economico, offrendo conoscenza e formazione alle donne di tutta l’area del cratere. La realizzazione della nuova sede, di 140 metri quadri, è stata possibile grazie alle donazioni arrivate da altre associazioni o privati e grazie alla divulgazione del progetto avvenuto tramite i social, convegni, conferenze.

La Casa ospiterà laboratori di formazione per tessitura, feltro, ceramica e cucina; le donne del territorio, e non solo, potranno imparare nuove professioni e riconoscervi un punto di riferimento importante per la loro autodeterminazione. Attraverso i laboratori e la creazione della rete verranno, infatti, avviate attività artigianali. L’ambizione è quella di realizzare con loro una linea di prodotti a marchio CDAF che permettano anche il mantenimento della struttura stessa e dei corsi.

Per l’avvio delle attività la Casa delle donne ha presentato in questi anni diversi progetti: nel 2017 uno di questi – “Impresa Sensibile – laboratorio Amatrice – ha ricevuto i necessari finanziamenti – da Regione Lazio/Arsial e CNA grazie ai quali sono stati avviati 8 corsi legati allo sviluppo ed alla conoscenza del settore agro-alimentare che hanno coinvolto 70 persone. Pubblicato anche un libro di ricette tipiche “Le ricette di Laboratorio Amatrice” e creato un dolce, “Dolcelaga” che presto entrerà in produzione.

La Casa partecipa anche alle varie iniziative estive. Il Primo festival delle Valli Reatine, la scorsa estate, è stata occasione per realizzare un allestimento presso la scuola del Trentino workshop di tessitura, feltro, eco-printing, ceramica e cucina. Oggi  è coinvolta nel progetto a sostegno della Candidatura della Transumanza di Amatrice come bene immateriale dell’umanità dell’Unesco.

“L’apertura della casa delle donne è un segnale importante non solo per le donne ma anche per tutto il territorio. Sono colpita dalla grande rete di solidarietà che queste donne sono state capaci di costruire intorno a loro con passione e tenacia. Energie che non vanno disperse e che la Regione sosterrà in forma concreta e fattiva”- così l’assessora alle pari opportunità, Giovanna Pugliese.

Tags: AmatriceCDENEWSDonneLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Uccide la compagna ne veglia il cadavere e poi tenta il suicidio nell'Astigiano, arrestato
    Dopo il femminicidio l'uomo ha tentato il suicidio
  • Crosetto, forze speciali italiane liberano nave turca sequestrata
    Imbarcazione turca al largo di Napoli, in mano a migranti
  • Roland Garros: Iga Swiatek in finale contro Muchova
    La polacca n.1 batte in due set la brasiliana Haddad Maia
  • Colpo del Werder Brema, preso Keita del Liverpool
    Il 28enne centrocampista guineano arriva a parametro zero
  • Elkann 'orgogliosi della Ferrari in pole alla 24 Ore di Le Mans'
    Il presidente: 'Torniamo con la 499P che riprende la tradizione'
  • Migranti: Orban contro l'accordo, Ue abusa del suo potere
    'Vogliono ricollocare i migranti in Ungheria con la forza'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video