Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dazi Usa, Agabiti: “Umbria colpita di striscio” Il presidente della Coldiretti regionale: "Ma chiediamo all'Ue di intervenire per sostenere economicamente le imprese colpite dalla decisione dell'amministrazione Trump"

di Alessandro Pignatelli
18/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Per fortuna, sull’Umbria i dazi americani incidono poco”. È il presidente di Coldiretti Umbria, Albano Agabiti, a dare una buona notizia a tutti gli agricoltori della regione. Il motivo principale di questo ‘colpo di striscio’ è la mancanza di olio e di vino tra i prodotti nella black list voluta dal presidente americano Donald Trump. I dazi colpiscono Parmigiano, Grana Padano, Gorgonzola, Salame, Mortadella, Crostacei, Molluschi, Agrumi, Succhi e liquori. Niente olio extravergine d’oliva, pasta, conserve di pomodoro, vino, mozzarella di bufala campana, prosciutto di Parma e San Daniele.

Agabiti conferma: “Siamo sollevati dal fatto che non siano compresi il vino e l’olio, i nostri principali prodotti d’esportazione. Ma stiamo comunque parlando di un pericolo che ci invita a non abbassare la guardia”. Anche perché Trump potrà entro 180 giorni modificare i prodotti sotto dazio e, successivamente, lo potrà fare ancora ogni 120 giorni. Spiega il numero uno dell’Associazione dei coltivatori diretti: “I dazi americani provocano purtroppo grossi problemi alla nostra agricoltura. Prima avevamo avuto il blocco russo, che ha coinvolto pere, mele soprattutto del Nord Italia, poi sono arrivate le decisioni di Washington. Le prendiamo da destra e da sinistra, insomma, e questo ci preoccupa”. Oltre tutto, è la tesi di Agabiti, “paghiamo aiuti dati nel settore dell’aeronautica a livello europeo, ma che in Italia non sono mai arrivati”.

Prosegue: “Se l’Umbria viene colpita di lato dai dazi, è anche vero che il settore subisce un danno non indifferente anche a causa dell’Italian Sounding, vale a dire dai prodotti taroccati venduti negli Stati Uniti come fossero del nostro Paese. Oltre al danno, pure la beffa”. Chiude Agabiti: “I dazi ci fanno portare avanti un’altra battaglia: chiediamo infatti all’Unione Europea di dare sostegno alle imprese danneggiate. Diciamo che sono stati loro a creare il danno, dunque è giusto che facciano qualcosa”.

Ci spostiamo quindi a un altro grattacapo che coinvolge l’agricoltura: il possibile taglio di 15 milioni al settore in Umbria (di 370 milioni a livello nazionale) da parte dell’Unione Europea. “Stiamo monitorando con attenzione la situazione, secondo le nostre proiezioni effettivamente saremmo su questa cifra. La riforma Pac è ancora in discussione, noi speriamo non vada in questa direzione”. Precisa Agabiti: “E’ necessario garantire all’agricoltura le risorse necessarie per continuare a rappresentare un motore di sviluppo sostenibile per l’Italia e l’Europa. Indebolire l’agricoltura, unico sistema realmente integrato nell’Ue, equivale a minare le fondamenta della stessa Unione”.

Tags: Albano AgabitiCDEINTERVIEWColdirettiDazi UsaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Amministrative: il Centrodestra vince ovunque tranne che a Vicenza, Salvini: 'Ottimo effetto Schlein'
    In Sicilia, a Catania Trantino avanti con una forbice tra il 56 e il 60%. a Ragusa il sindaco uscente verso la riconferma al primo turno. Corsa a tre a Siracusa. Sfida centrodestra-centrosinistra a Trapani
  • Kosovo: feriti negli scontri 41 militari Kfor, 11 sono italiani
    Tre connazionali gravi ma non in pericolo di vita
  • Registrati nuovi arrivi di migranti: 8 sbarchi a Lampedusa
    A Livorno attese 88 persone, a Bari 605. La Sea Eye ha salvato 17 migranti, assegnato il porto di Ortona. Intanto salgono gli sbarchi a Lampedusa
  • Pnrr: Fitto vede i governatori per 'ottimizzare le possibili sinergie'
    Il ministro agli Affari Europei incontra otto governatori delle regioni
  • Verso l'ok allo stop alla parola razza nei documenti della p.a.
    Parere favorevole di governo e relatori
  • Si ribalta una house-boat sul Lago Maggiore, quattro morti
    In 20 sono stati soccorsi da altre imbarcazioni. Intervento dei Vigili del fuoco

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video