Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aeroporto di Perugia: nuovo collegamento con Vienna Voli il martedì e il sabato, grazie a Lauda, con inizio il 31 marzo del 2020 e fino alla fine di ottobre 2020

di Alessandro Pignatelli
24/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lauda ha annunciato l’apertura di una nuova rotta per la prossima estate. L’Austria con la sua capitale Vienna sarà collegata dalla prossima primavera, dal 31 Marzo 2020, con lo scalo di Perugia con due frequenze settimanali ogni martedì e sabato. Il collegamento si aggiunge alle altre nuove destinazioni che sono state annunciate ultimamente, tra le quali Milano Linate e Rotterdam.

“È con grande piacere che accogliamo un’altra nuova destinazione di importanza strategica per la nostra regione, che permetterà di alimentare sia il traffico incoming che quello outgoing, completando così l’esigenza di soddisfare sia il mercato tedesco – austriaco sia quello regionale. Dopo un lungo lavoro, grazie al primo gruppo aereo in Italia e in Europa, il nostro scalo diventa sempre più centrale nella campagna di crescita e di sviluppo del territorio che ci stiamo impegnando a fare” ha commentato il direttore generale dello scalo di Perugia San Francesco d’Assisi Umberto
Solimeno.

Andreas Gruber, CEO Lauda ha dichiarato: “Le nostre rotte funzionano perché abbiamo la giusta offerta per clienti attenti ai prezzi. Siamo orgogliosi di offrire ai nostri passeggeri un nuovo servizio non stop di collegamento tra Perugia e Vienna. Con questo nuovo servizio city shuttle, incrementeremo il nostro network di collegamenti”.

Gli orari sono:

Sabato
Vienna Perugia 18h16 19h40
Perugia Vienna 20h05 21h30

Martedì
Vienna Perugia 14h55 16h20
Perugia Vienna 16h45 18h10

I voli saranno operati da Lauda Motion (compagnia di proprietà di Ryanair) con Airbus 320-200 da 180 posti a bordo e saranno operativo sino alla fine di Ottobre 2020; sono già caricati e vendibili sul sito di laudamotion.com e/o sul sito di ryanair.com.

Tags: Aeroporto di PerugiaCDENEWSLaudaPerugia-ViennaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • The Mauritanian, l'orrore di Guantanamo
    Dalle memorie di Mohamedou Ould Slahi il film con Jodie Foster premiata ai Golden Gobes
  • Strega: record 62 proposte, Ciabatti in pole position
    Il 22 marzo la dozzina
  • I cacciatori piemontesi di tartufi nelle sale Usa
    Non solo Stanley Tucci; documentario in shortlist Oscar
  • Orso d'oro a "Bad Luck, banging or Loony Porn"
    Orso d'argento a Maren Eggert per il film I'm your man
  • Addio a Patrick Dupond, grande etoile della danza
    61 anni, ballerino virtuoso, indisciplinato e stravagante
  • Moglie Coccoluto, grazie per l'affetto, lo avete onorato
    "Ha dedicato suoi ultimi mesi a lottare per diritti categoria"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza