Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecco i pioneri della felicità in azienda Al via la prima edizione italiana del Chief Happiness Officer rivolto a CEO, imprenditori, consulenti e professionisti

di Giulia Spalletta
19/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Inizia oggi la prima edizione italiana del Chief Happiness Officer (Manager in Scienza della Felicità e delle Organizzazioni Positive)rivolto a HR & INNOVATION manager, CEO, IMPRENDITORI, CONSULENTI e PROFESSIONISTI.

50 manager italiani hanno scelto di essere presenti in questo percorso per apprendere competenze, strumenti e pratiche per costruire e gestire Organizzazioni Positive e attingendo a tutto il sapere legato alla Scienza della Felicità e delle Organizzazioni Positive.

Il percorso nasce dalla consapevolezza di quanto sia necessario ri-educare le persone a linguaggi organizzativi nuovi, in linea con l’esigenza di creare ambienti di lavoro sani, sicuri e positivi. Le nuove scienze e le ricerche di mercato ci dimostrano quanto questo sia attuale e concreto:

Secondo Gallup l’87% dei dipendenti è demotivato, con una perdita di produttività di 500 miliardi.
La Harvard Medical School ha indicato che il 96% dei leader sperimenta il burnout.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha affermato che la depressione è la principale causa di disabilità in tutto il mondo.
Queste tendenze sono direttamente collegate al basso livello di coinvolgimento dei dipendenti che, a sua volta, si traduce in una perdita di entrate del 32,7%, un 37% in più di assenteismo e il 49% in più di incidenti sul posto di lavoro.

Ecco perché è importante formare nuovi leader, che considerino questo progetto un investimento per il futuro benessere della propria azienda, un investimento strategico per acquisire strumenti e procedure operative di valore che aumenteranno efficienza, efficacia e performance delle organizzazioni in cui operano.

Alla guida di questa edizione si schierano Daniela di Ciaccio e Veruska Gennari co-fondatrici di 2bhappy Agency e autrici del libro “La Scienza delle Organizzazioni Positive” Ed Franco Angeli e Sandro Formica, ordinario della Scienza del Sé presso la Florida International University, Miami, U.S.A. Professore Visitante di Strategia Aziendale presso la Bocconi e SDA Bocconi e Professore di “Economia della Felicità” presso l’università di Palermo.

Saranno presenti ospiti prestigiosi e fonte d’ispirazione per i partecipanti, sono manager, imprenditori e visionari che già attuano pratiche positive all’interno delle loro organizzazioni:

SILVIA BOLZONI, fondatrice e presidente di Zeta Service; Daniele Raspini, direttore dell’Asp Martelli; Valeria Broggian, presidente Gruppo Servizi Cgn; LUCIANO CANOVA, economista che insegna economia comportamentale e si occupa di misurazione del benessere, di qualità della vita ed economia della felicità; ENRICO QUINTAVALLA, fondatore della scuola “Kaivalya Yoga”, riconosciuta internazionalmente da Yoga Alliance.,

Quale sarà il destino delle organizzazioni italiane? Ci rassicura pensare che un nuovo paradigma verrà diffuso, sostenuto e promosso dai CHO, i manager della felicità.

Tags: CDEARTICLECHOEmilia RomagnaOrganizzazioni Positive
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Mandato Fbi, Trump indagato per spionaggio
    Lo conferma la lettura dell'ordine di perquisizione
  • Media, Trump indagato dall'Fbi per spionaggio
    Via libera da Trump e avvocati a pubblicazione mandato
  • Salman Rushdie aggredito sul palco a Ny, fermato assalitore
    Non è chiaro se sia sta preso a pugni o accoltellato
  • Kiev, forze russe attaccano Kramatorsk, uccisi due civili
    I feriti sono 13, almeno 20 edifici danneggiati e un incendio
  • Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan
    'Vogliamo approfondire legami commerciali con l'isola'
  • Pallone d'Oro, non c'è Messi nella lista dei finalisti
    Nessun italiano nei 30 nomi, dentro CR7. In pole c'è Benzema

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza