x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confartigianato Liguria, gli artigani liguri sono promossi sul set Microimprese liguri coinvolte e valorizzate nelle produzioni italiane e straniere grazie all'accordo siglato tra Confartigianato Liguria e Fondazione Genova-Liguria Film Commission.

di Giulia Spalletta
22/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con l’accordo tra Confartigianato Liguria e Fondazione Genova-Liguria Film Commission le microimprese artigiane liguri vengono coinvolte e promosse nelle produzioni cinematografiche italiane e straniere. Bolla (Genova Liguria Film Commission) e Grasso (Confartigianato): «Una sinergia tra due realtà mosse da un obiettivo comune: la valorizzazione del territorio»

Acconciatori, truccatori, artigiani della moda e dei trasporti, ma anche falegnami e installatori, produttori agroalimentari e artistici. Così come videoperatori, fotografi e altri artigiani della comunicazione: queste e molte altre microimprese liguri di interesse per la cinematografia saranno da oggi più coinvolte e valorizzate nelle produzioni italiane e straniere grazie all’accordo siglato tra Confartigianato Liguria e Fondazione Genova-Liguria Film Commission.

Grazie all’intesa, Glfc si impegnerà a promuovere le imprese artigiane qualora arrivassero richieste di servizi da parte delle produzioni. Nel caso la domanda riguardasse i settori del marchio della Regione Liguria “Artigiani In Liguria”, Glfc coinvolgerà solo le imprese che ne sono in possesso. Dall’altra parte, l’impegno di Confartigianato Liguria sarà quello di segnalare alla Fondazione Glfc l’elenco delle imprese e delle location che possono essere di interesse per le produzioni.

Particolare attenzione da parte di Glfc sarà rivolta proprio alle imprese del settore comunicazione, sempre segnalate da Confartigianato Liguria, per le quali saranno organizzati anche appositi incontri di coinvolgimento. Inoltre, i due firmatari condivideranno percorsi e contenuti di formazione per figure di operatori dello spettacolo riconducibili ad attività artigiane, nonché svilupperanno attività di promozione delle produzioni liguri a livello nazionale e internazionale.

«Lo scopo della partnership sta tutto nell’unire le forze di due realtà che hanno un obiettivo comune in Liguria – commentano Cristina Bolla, presidente di Genova Liguria Film Commission e Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria – La valorizzazione delle micro e piccole imprese, da una parte, e della visibilità del territorio, dall’altra. Del resto, sviluppare il marketing territoriale e fare sistema sono da sempre considerate le carte vincenti per una promozione di
successo: questo accordo va proprio in questa direzione».

Tags: ArtigianatoCDENEWSLiguria
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: dal 26 aprile tornano zone gialle il Trentino gioca d'anticipo
    Dovrebbero riaprire i ristoranti anche la sera, ma solo all'aperto
  • Vaccini: il 20 aprile responso dell'Ema su Johnson & Johnson
    Relativo a casi di eventi tromboembolici
  • LaLiga: Athletic-Barcellona, in palio la Coppa del Re
    Occhi su Real Sociedad-Siviglia. Real a Getafe, Atletico-Eibar
  • Brasile: Lula, "pronto a vincere contro il fascista Bolsonaro"
    Dopo annullamento condanne. 'Se necessario mi candiderò'
  • Schiavitù, Usa verso una legge per risarcire gli afroamericani
    Primo storico passo in Congresso. E in Texas shock al liceo: tratta di schiavi virtuale su Snapchat
  • Bundesliga: Hertha in quarantena, verso rinvio gare
    Wolfsburg-Bayern Monaco il match clou, apre il Lipsia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza