Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Umbria Aerospace Cluster: dall’Aiad voce unica per le istanze del settore Incontro con il presidente della Federazione delle aziende che operano nel settore aerospazio, difesa e sicurezza Guido Crosetto

di Laura Proietti
10/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un bollino di qualità e una politica nazionale per lo sviluppo del settore. Sono questi i principali punti sottolineati nell’incontro dell’Aiad (Federazione delle Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza) con gli imprenditori di Umbria Aerospace Cluster (associazione di Confindustria Umbria per le aziende del settore), realizzato nel tour di visite nei principali distretti e cluster italiani dell’aerospazio nell’ottica di sottolineare la vicinanza ai territori e la volontà di dare un’unica voce alle istanze delle imprese.

Proprio l’importanza di “fare rete” è stata evidenziata dal presidente di Umbria Aerospace Cluster, Antonio Baldaccini, sottolineando anche come “le aziende del nostro Cluster possiedono una ricchezza di competenze e di innovazione che dobbiamo saper salvaguardare continuando ad investire e a fare rete. In questi anni siamo riusciti a promuovere il sistema nei più importanti eventi internazionali del settore, abbiamo fatto da elemento di congiunzione tra le pmi e i grandi operatori”. Baldaccini ha quindi evidenziato come “serve anche e soprattutto una politica nazionale di Paese per lo sviluppo del comparto, al pari di quella su cui possono contare i nostri competitor europei”.

Di insufficiente valorizzazione delle settore ha parlato il presidente dell’Aiad, Guido Crosetto, sottolineando come questo avvenga nonostante “le aziende del settore Aerospazio, Difesa e Sicurezza costituiscono una risorsa in termini di produzione, competenze e occupazione” “A differenza dei competitor europei – ha poi aggiunto – le nostre aziende hanno alle spalle un sistema paese frammentato con una scarsa propensione ad investire. Questa difformità di sostegno tra l’Italia e gli altri paesi concorrenti rende più vulnerabile il settore. Il ruolo di Aiad, quindi, all’interno dell’interlocuzione con la politica del Paese può essere centrale per le imprese”.

Tra le azioni a supporto delle pmi da parte dell’Aiad vi è la proposta di istituire un ‘bollino’ di qualità da assegnare alle aziende che rispondano a precisi requisiti di competenze, affidabilità ed esperienza nei settori dell’aerospazio e della difesa e che può essere usato come referenza nei confronti di grandi aziende del settore e amministrazioni nazionali e internazionali.

Per avvicinare le pmi ai centri decisionali, l’Aiad aprirà un ufficio dedicato alle imprese italiane di settore a Bruxelles, dove risiede non solo la Commissione Europea ma anche le Agenzie che coordinano i settori della difesa e della sicurezza a livello europeo.

Presenti all’incontro umbro dell’Aiad, rappresentata anche dal vicepresidente Antonio Alunni e dal direttore generale Carlo Festucci, numerosi imprenditori del cluster.

Tags: AiadCDEARTICLEUmbriaUmbria Aerospace Cluster
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Conti in rosso per 15 Regioni e 7 bocciate sui Lea
    Tutte al Sud le aree sotto la sufficienza nelle cure essenziali
  • Lampedusa a 10 anni dalla strage, gli sbarchi continuano
    Piantedosi: si evitino partenze e morti. Arrivi anche in Sardegna
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei. Musumeci: "Monitoriamo, il rischio zero non c'è"
    Il sindaco di Pozzuoli: 'Servono le prove di evacuazione'
  • Per Fedez leggero miglioramento, il monitoraggio è costante
    I livelli di emoglobina sono in recupero
  • La vittima dello stupro di Palermo accusa il branco: 'Nessun rapporto consensuale'
    La diciannovenne violentata il 7 luglio scorso da sette ragazzi. davanti al gip ripete le accuse
  • Tom Hanks clonato con l'intelligenza artificiale
    Attore lancia allarme mentre riparte il negoziato Sag con major

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video