Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Salaria Village, un futuro da nuova casa per lo sport azzurro FIGC, FIT e FIN puntano al Salario Sport Village come possibile nuova cittadella dello sport

di Giulia Spalletta
12/04/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

C’è già chi parla del Salaria Sport Village come la nuova Coverciano romana. In realtà nel triangolo tra tribunale, Campidoglio e Figc (insieme a Federtennis e Federnuoto) si ragiona di un progetto, sì, tinto di azzurro, ma forse ancora più ambizioso. E cioè quello di fare del centro ancora sotto sequestro una cittadella dello sport che possa essere riferimento d’eccellenza per la nazionali di calcio, tennis e nuoto e per il territorio della Capitale. Con un presidio medico all’avanguardia, una scuola dello sport, campi e vasche a disposizione dei giovani talenti. Tutti i giovani, anche quelli che indossano la maglia azzurra della Nazionale che è allenata da Roberto Mancini.

Nel centro sulla Salaria, comunque, non si è mai smesso di fare e parlare di sport. Oggi, sul campo di calcio in erba sintetica si alternano squadre dilettantistiche maschili e femminili – tra cui, la Roma Decimoquarto, che disputa il campionato nazionale di Serie B – e c’è anche la SSD Salaria Sport Club, società inserita nel progetto Academy della Roma. Ogni sera, poi, centinaia di ragazzi si sfidano in diversi tornei di calcio a 5 e calcio a 8, ma ci sono anche campi da tennis, da padel, una palestra aperta dalla mattina alla sera e la piscina, oltre ai servizi di ristorazione.

E si parla anche di sport, in questo caso di calcio e di tifoseria , con le iniziative di SI!4Web, la Digital Business Unit di PagineSi! Spa che ha lanciato recentemente i portali Siamolaroma.it e Sololalazio.it e ha aperto la sua filiale romana adiacente al centro sportivo.

L’idea è affascinante, anche perché la nuova Figc di Gabriele Gravina ha investito – non solo a causa dell’esclusione degli azzurri dal Mondiale di Russia – nello sviluppo delle Nazionali giovanili, maschili e femminili, e sulla formazione degli allenatori. Naturalmente l’entità degli investimenti nel centro sarà calibrata sulla durata dell’aggiudicazione che stabilirà il Tribunale. E, in questo senso, il ruolo del Campidoglio è determinante. Ad oggi, però, l’intenzione è innanzitutto quella di costituire un polo sportivo polifunzionale che sia anche a disposizione degli azzurrini del pallone: quelli che si radunano nella Capitale si appoggiano a un albergo (ovviamente privato) a sud di Roma. Così, se il progetto sarà realizzato, il Salaria Sport Village avrà una cittadella dello sport a disposizione, con medici ad alta specializzazione e una scuola d’eccellenza.

Tags: CDEARTICLELazioSport
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto Niccolò Ghedini, storico legale di Silvio Berlusconi
    E' deceduto all'ospedale San Raffaele di Milano
  • Giallo, rosso e blu, nel tempio di Cupra colori come a Pompei
    Scoperta negli scavi "Pochissimi i precedenti conosciuti"
  • Elezioni, scontro Crisanti-Salvini. Berlusconi: 'Le sentenze di assoluzione non saranno appellabili'. Alt dell'Anm
    Meloni: 'Il reddito di cittadinanza un fallimento totale'. Concluse le parlamentarie, via libera degli iscritti al cosiddetto "listino Conte"
  • Europei di Monaco: Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo
    Davanti all'azzurro solo il portoghese Pichardo. Bocchi è quarto
  • Esplosione in una moschea a Kabul, decine di vittime
    Anche l'imam della moschea tra i morti
  • Silvio Berlusconi: "Le sentenze di assoluzione non saranno appellabili"
    L'Anm: "La Corte costituzionale l'ha dichiarata illegittima". Lega e FdI appoggiano proposta

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza