Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Export in crescita nel 2017 nel Nord Sardegna Ha toccato i 556milioni di euro l'export delle aziende del Nord Sardegna nel 2017

di Redazione
10/01/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel 2017 l’export delle aziende del Nord Sardegna è aumentato. L’interscambio commerciale della Sardegna settentrionale ha superato il mezzo miliardo, toccando i 556milioni di euro. Sebbene il disavanzo commerciale sia aumentato rispetto al 2016, passando da 128 a 160 milioni di euro, crescono le esportazioni di quasi tutti i settori merceologici verso i Paesi europei.

Le esportazioni registrano un +14% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 198 milioni di euro. I principali settori dell’export sono i prodotti alimentari (87 milioni di euro), i prodotti chimici (35,9 milioni) e in prodotti in legno e sughero (20,9 milioni). Per ciò che concerne le importazioni, in aumento del 18,7% per un valore complessivo pari a 358 milioni di euro, i maggiori settori sono quello dei minerali (123,9 milioni di euro), dei prodotti alimentari (73,2 milioni) e i prodotti chimici (29,2 milioni).

Le esportazioni del Nord Sardegna verso l’Europa sono cresciute nel 2017 del 32%, per un valore complessivo di 100 milioni, sia verso i Paesi dell’area euro che verso i Paesi europei che non hanno adottato la moneta unica. I maggiori partner commerciali per l’export in Europa sono la Francia (26 milioni), la Germania (18,2 milioni), il Belgio (10,6 milioni), la Spagna (9,6 milioni) e il Regno Unito (7,6 milioni). Altro dato positivo è la riduzione del deficit commerciale verso l’Europa, che scende dai 114 milioni del 2016 ai 75 milioni nel 2017.

Nel mondo, il principale mercato di esportazione sono le Americhe (79,2 milioni di interscambio commerciale), l’Asia (16,4 milioni) e l’Africa (2,3 milioni). Gli Stati Uniti rappresentano il principale mercato di destinazione per il settore manifatturiero del Nord Sardegna (alimentari, macchinari e prodotti in legno) con un interscambio di circa 72 milioni di euro seguiti dalla Cina (8,2 milioni), verso cui sono stati esportati principalmente prodotti in legno, alimentari e prodotti tessili.

Tags: AziendeExportSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Kiev, nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia
    Zelensky, 'terrore' russo a Zaporizhzhia 
  • Israele: "L'operazione a Gaza andrà avanti per quanto necessario"
    Timori per acuirsi tensioni a Gerusalemme per Tasha B'Av
  • Taiwan prepara due esercitazioni d'artiglieria
    Nel sud dell'isola, in risposta a crescenti minacce della Cina
  • Scatta l'esodo per le vacanze, assalto ai traghetti e voli pieni
    Traffico intenso su strade e autostrade, code a Genova in direzione del porto. Disagi al Nord per il maltempo, Courmayeur senz'acqua.
  • Coppa Italia: il Torino vince 3-0 ed elimina il Palermo
    A segno nella ripresa Lukic, Radonjic e Pellegri
  • Terremoti: scossa in provincia di Reggio Emilia di magnitudo 2.9
    Al momento non vengono segnalati danni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza