Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Novara, grande successo per l’evento “Vetrina dell’Eccellenza Artigiana” Conclusa l'iniziativa dedicata alle migliori produzioni artigiane piemontesi, presenti 40 aziende

di Redazione
28/11/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un weekend all’insegna del gusto e della qualità del “fatto a mano”: questo il programma della “Vetrina dell’Eccellenza Artigiana”, iniziativa dedicata alle migliori produzioni artistiche e tipiche di qualità riconosciute con il prestigioso marchio “Piemonte Eccellenza Artigiana”. Ad organizzarla è stata la Camera di Commercio di Novara, in collaborazione con Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, CNA Piemonte Nord e con il patrocinio del Comune di Novara.

L’apertura ufficiale dell’evento è stata sabato 24 novembre. La mostra mercato, ad ingresso libero, è stata aperta al pubblico fino alle ore 20 di sabato e dalle ore 10 alle 19 di domenica 25 novembre, presso la Sala Borsa in Piazza Martiri a Novara.

«Continuità e partecipazione dicono molto del valore e del successo di un evento» commenta Maurizio Comoli, presidente della Camera di Commercio di Novara. «Quest’anno siamo giunti alla dodicesima edizione della Vetrina, a conferma dell’apprezzamento che l’iniziativa ha saputo raccogliere sia da parte degli espositori che dei visitatori. Un traguardo accompagnato da alcuni elementi di novità: alla manifestazione saranno infatti presenti anche i produttori dei vini premiati in occasione del Concorso enologico “Calice d’Oro dell’Alto Piemonte” 2018, grazie alla collaborazione con il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte. Un’occasione in più – sottolinea Comoli – per conoscere le produzioni eccellenti che fanno parte del nostro territorio e l’importante lavoro svolto dagli imprenditori che le realizzano».

Una quarantina le aziende artigiane espositrici, provenienti principalmente dal Novarese, ma anche dalle altre province dell’Alto Piemonte, che hanno presentato i prodotti di pregio dei diversi settori di lavorazione, dall’alimentare alla ceramica, dal vetro al legno, senza dimenticare la tessitura, l’abbigliamento, i metalli e le altre attività artistiche e tipiche.

Nel corso della manifestazione vi sono state delle degustazioni guidate dall’Associazione Italiana Sommelier: una di queste dal titolo “Il vino. Non solo edonismo: le origini della vite”, condotta da Guido Invernizzi, che si è tenuta sabato pomeriggio.

«Ormai da alcuni anni la Vetrina dell’Eccellenza vede la presenza di imprese provenienti da tutto il Piemonte – sottolinea Donato Telesca, presidente di CNA Piemonte Nord – Questo rappresenta ancora di più una grossa opportunità per i novaresi, e non solo, di fare acquisti di qualità in occasione del Natale e di vedere dal vivo tecniche di lavorazione legate a mestieri antichi e tradizionali del nostro territorio regionale».

Michele Giovanardi, presidente di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, aggiunge: «Gli artigiani sono una parte importante delle nostre comunità e del nostro stare insieme: creare occasioni di incontro è un modo efficace per riaffermare la nostra identità e la nostra cultura».

Tags: ArtigianatoConfartigianato ImpresePiemonte
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Gb rilancia allarme vaccini su variante Sudafrica
    Registrato il primo caso di variante brasiliana, lo riferiscono le autotità tedesche.La Francia chiede il tampone molecolare negativo anche a chi proviene dalla Ue.
  • In campo Spal-Monza
    Serie B
  • Maurizio Costanzo, "mi sono vaccinato e sto benissimo"
    Il giornalista: "Deve farlo pure l'esecutivo"
  • Giorno memoria: Emanuele Filiberto, leggi razziali una vergogna
    Lettera alla comunità ebraica di Roma: 'Non ci riconosciamo in ciò che fece Vittorio Emanuele III: una firma sofferta, dalla quale ci dissociamo fermamente, un documento inaccettabile'
  • Addio a Cecilia Mangini, pioniera del cinema documentario
    93 anni,tra le sue opere All'Armi Siam Fascisti! e Essere Donne
  • Conte ai sindacati: 'Con il Recovery salto di qualità per l'occupazione'
    Quasi tre ore di riunione in videoconferenza con Landini, Furlan e Bombardieri

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza