Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perugia – Ancona: incontro con il ministro Toninelli per Umbria e Marche L'assessore umbro Chianella: "Il ministro convocherà un tavolo nazionale e ha interessato anche il Mise"

di Alessandro Pignatelli
22/11/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Incontro sulla crisi Astaldi e sul fermo nella realizzazione della statale 76 Perugia – Ancona mercoledì 21 novembre presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Alla presenza del ministro Danilo Toninelli, si sono presentati il vice presidente della Regione Marche con delega ai lavori pubblici e alla viabilità, Anna Casini, e l’assessore regionale ai lavori pubblici e alla viabilità dell’Umbria, Giuseppe Chianella. Al summit hanno partecipato poi i direttori generali dei lavori pubblici e delle infrastrutture di Umbria e Marche, Alfiero Moretti e Nando Goffi.

La situazione è grave, inutile nasconderlo. L’assessore Chianella ha commentato: “Facendo seguito ai numerosi incontri avuti sull’argomento, insieme alla Regione Marche, con le organizzazioni di categoria e le imprese interessate nonché con la società Quadrilatero, ieri abbiamo avuto l’opportunità di incontrare il ministro Toninelli al quale abbiamo spiegato l’importanza e la complessità della vicenda che le Regioni Umbria e Marche stanno monitorando costantemente, soprattutto per individuare un percorso che garantisca il soddisfacimento dei crediti vantati da tutte le imprese impegnate nella realizzazione della strada, per assicurare la continuità delle opere che sono fondamentali per il territorio e per la salvaguardia delle imprese e dei lavoratori”.

E ancora: “Abbiamo chiesto al ministro di convocare il più presto possibile un Tavolo nazionale con tutti i soggetti interessati e dunque, oltre a Regioni, Organizzazioni di categoria e imprese, anche gli altri soci di Quadrilatero e cioè Anas e lo stesso Ministero. Il ministro ci ha confermato che conosceva la situazione e già da tempo si era attivato per individuare possibili soluzioni, interessando a questo proposito anche il ministero dello Sviluppo economico. L’incontro, positivo, si è concluso con l’impegno del Ministro a convocare un Tavolo nazionale, così come da noi richiesto”.

Ha chiuso Chianella: “E’ evidente che sia noi che la Regione Marche terremo alta l’attenzione per un soddisfacente esito di questa vertenza che vede le imprese locali e i lavoratori in gravi difficoltà per il mancato pagamento dei lavori effettuati”.

Tags: AstaldiMarchePerugia-AnconaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Crisi: Conte, dimissioni per governo di salvezza nazionale Pd e M5s sostengono il premier
    Le consultazioni da mercoledì pomeriggio a venerdì
  • Dal Conte ter al nuovo premier, ecco tutti gli scenari possibili
    una delle ipotesi è anche un governo di unità nazionale, le elezioni sono l'ultima spiaggia
  • Covid: superati i 100 milioni di casi nel mondo
    Contagi raddoppiati in due mesi e mezzo, l'8/11 erano 50 milioni
  • Scoperti 70 camaleonti in valigia all'aeroporto di Vienna
    Tre non sono sopravvissuti al viaggio, gli altri curati in zoo
  • Biden chiama Putin, parlato di Ucraina e Navalny
    Intanto il presidente annuncia decreti per l'equità razziale e una commissione sulla polizia dopo la morte di Floyd
  • Bryant: Hamilton "anime speciali, già un anno è passato"
    L'omaggio della Sampdoria alla stella NBA - VIDEO DUGOUT

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza