Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

UmbriAttiva, Ranelli (Cgil Umbria): “Quando passiamo dalle parole ai fatti?” "I finanziamenti non sono nulla di nuovo, ma la necessaria copertura per garantire la prosecuzione di interventi a scorrimento"

di Alessandro Pignatelli
27/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giuliana Renelli, segretaria regionale di Cgil Umbria, contesta le parole dell’assessore Paparelli sull’iniziativa ‘UmbriAttiva’: “Sono ormai giorni che l’assessore regionale Paparelli attraverso gli organi di informazione, pubblicizza con grande enfasi questo programma per le politiche attive del lavoro, con una messaggio sul quale, però, riteniamo utile fare un po’ di chiarezza”.

Spiega Renelli: “Il 17 luglio scorso, in un incontro in Regione, ci è stato presentato il “Piano stralcio 2018” delle politiche attive del lavoro per l’Umbria, con un finanziamento pari a 41 milioni di euro. Piano da almeno 2 anni, meglio conosciuto come garanzia giovani, pacchetto giovani, pacchetto adulti e bando Cresco. Intervento peraltro anche un po’ contestato, in quanto basato su misure già proposte in passato e che non avevano dato risultati eclatanti. Ma la risposta della Regione alle perplessità sollevate al tavolo, è stata che non si potevano fare interventi innovativi e differenti, in quanto il finanziamento era finalizzato a chiudere la copertura delle azioni per il 2018 e rispondere alle tante persone in lista d’attesa che non avevano potuto accedere al Piano per mancanza di fondi”.

Ancora la segretaria regionale di Cgil: “Dunque, i finanziamenti – peraltro nel frattempo scesi a 35 milioni di euro da quanto leggiamo sulla stampa – non sono nulla di nuovo, ma la necessaria copertura per garantire la prosecuzione di interventi a scorrimento, rivolti prima di tutto a coloro che erano già iscritti ai Cpi (in lista d’attesa ) e che non avevano potuto usufruire di azioni di politiche attive del lavoro per mancanza di fondi. Insomma, anche se con grande enfasi, si cambia sostanzialmente il nome all’esistente. In tema di novità, invece, sarebbe interessante sapere dall’assessore quando avverrà il vero lancio dell’Arpal Umbria, la nuova agenzia regionale per il lavoro. Quando si procederà al nuovo accreditamento delle agenzie formative? Quando si pubblicheranno i bandi per l’acquisizione di singole competenze? Quando partirà la validazione delle stesse e il libretto elettronico del cittadino? Insomma, quando passeremo dalla politica degli annunci a quella dei fatti? L’Umbria ha bisogno di scelte coraggiose in materia di lavoro, anche al costo di scontentare qualcuno”.

Tags: Giuliana RenelliUmbriaUmbriaAttiva
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Spezia-Benevento i0-1 DIRETTA
    Italiano: Campani non sono l'ultima spiaggia'
  • Le Sardine 'occupano' il Nazareno con sacchi a pelo: "Aprire una fase costituente nel Pd"
    La presidente del Partito Democratico sta incontrando una delegazione del movimento
  • Carabiniere ucciso a Roma, chiesti due ergastoli
    Elder e Hjorth sono accusati dal pm di concorso in omicidio
  • Recovery Plan, McKinsey "consulente del Mef" per la stesura del piano. E scoppia la bagarre
    Indiscrezioni di stampa. Misiani: se cambia governance informare il Parlamento. Boccia: sarebbe un fatto grave. Calenda: "Non è un problema, anzi"
  • Ue, collaborazione con Usa per approvvigionamento vaccini
    Garantire rispetto contratti.Breton e Zients lavoreranno insieme
  • Mattarella visita l'hub vaccinale alla Nuvola di Fuksas con Zingaretti
    Il governatore del Lazio inaugura oggi il centro vaccinale a Termini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza