Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ingegneria industriale Terni: semestre professionalizzante all’ultimo anno della triennale L’accordo prevede la possibilità per gli studenti della secondaria superiore di svolgere il praticantato prima della laurea

di Alessandro Pignatelli
25/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ingegneria Industriale a Terni ha recentemente siglato una convenzione con MIUR, Ministero della Giustizia e Consiglio Nazionale dei Periti Industriali per l’attivazione di un semestre professionalizzante all’ultimo anno della laurea triennale. Il corso di laurea ternano, primo a livello nazionale in questa iniziativa, amplia pertanto la propria offerta formativa con un percorso dal taglio professionale che vede il coinvolgimento diretto di aziende e studi tecnici.

Il percorso permette l’iscrizione al Collegio dei Periti Industriali, maturando il tirocinio professionale obbligatorio durante il terzo anno di studi e di accedere direttamente all’esame di Stato per l’esercizio della professione subito dopo il conseguimento della laurea di primo livello. Secondo quanto prevede la convenzione nazionale per lo svolgimento del tirocinio saranno riconosciuti fino a 30 crediti formativi universitari in conformità con il piano di studio.

Il percorso è pensato per chi intende entrare subito nel mondo del lavoro ed è rivolto sia a studenti con diploma di perito industriale sia con altri diplomi. La nuova offerta didattica verrà presentata il prossimo 27 settembre alle ore 11:30 presso la sede del Corso di Laurea di Ingegneria Industriale di Terni alla presenza del Sindaco di Terni, Leonardo Latini, del Direttore del Dipartimento di Ingegneria, Giuseppe Saccomandi, e del Presidente del Corso di Laurea in Ingegneria Industriale, Federico Rossi.

Alla presentazione saranno inoltre presenti Giancarlo Cencetti, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Terni, Giampiero Giovannetti, Presidente del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e Sandro Gabriele, Presidente del Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Terni.

Tags: Laurea triennaleTerniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Sardegna in zona bianca, scuole chiuse in Campania, Basilicata e Abruzzo
    Da lunedì in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Coppa America: Auckland di nuovo in lockdown, finale in attesa
    Una settimana di stop. Organizzatori, al lavoro con le autorità
  • Il gran ritorno di Trump, 'il leader sono ancora io'
    Domenica a Orlando alla kermesse conservatrice del Cpac
  • Il Pd apre ai Cinque Stelle nel Lazio ma l'ipotesi fa discutere
    Dibattito aperto nel movimento. Casaleggio, attivisti incidano di più in vita politica
  • Kashoggi: Renzi: 'Contro di me attacchi strumentali. Arabia Saudita? Giusto avere rapporti'
    '5s, Pd e Leu compatti solo contro di me'
  • Francesco: 'Morirò in carica o papa emerito, non torno in Argentina'
    E sulle nevrosi. "A loro bisogna preparare il mate e accarezzarle, nostre compagne di tutta la vita"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza