Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sicurezza informatica: Confindustria Umbria e Questura di Perugia, firmato protocollo Prevenzione e contrasto ai crimini sui sistemi informatici, innalzamento della sicurezza informatica per le aziende associate

di Alessandro Pignatelli
20/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Questura di Perugia e Confindustria Umbria hanno sottoscritto, stamattina, un protocollo sulla sicurezza informatica nella sede della prima, alla presenza del questore Giuseppe Bisogno. A sottoscrivere il documento il dirigente del compartimento Polizia postale e delle comunicazioni dell’Umbria, Anna Lisa Lillini, e il presidente di Confindustria Umbria, Antonio Alunni.

Il protocollo prevede la prevenzione e il contrasto ai crimini sui sistemi informatici e garantisce un innalzamento della sicurezza informatica per tutte le imprese umbre che sono associate a Confindustria. Lo scambio di informazioni importanti tra i due Enti permetterà di meglio proteggere le infrastrutture tecnologiche, determinanti per il buon andamento delle imprese associate. Confindustria e Questura collaboreranno, nello specifico, organizzando incontri di formazione e predisporranno insieme le procedure di intervento per evitare o eliminare le minacce che arrivassero dalla rete e in grado di mettere a rischio i dati, così come di contrastare il fenomeno chiamato Financial Cybercrime.

Queste le parole di Bisogno: “L’evoluzione della tecnologia informatica e delle modalità di scambio di dati impone un incremento delle esigenze di tutela dei servizi di comunicazione. In questo scenario la specialità Polizia Postale e delle Comunicazioni assume un ruolo strategico che la Polizia di Stato intende sempre più valorizzare ed esaltare”. Gli ha fatto eco Lillini: “La Polizia di Stato mette a disposizione la competenza, le risorse tecnologiche e l’esperienza maturate nel settore del contrasto del cybercrime, attraverso Polizia Postale e delle Comunicazioni, per aumentare la sicurezza informatica all’interno delle aziende e proteggere il loro know how, in un mondo in cui l’evoluzione e la ricerca tecnologica diventano fondamentali per la competitività dei mercati”.

Infine, il commento di Alunni: “Grazie al Protocollo sottoscritto oggi, le aziende umbre potranno avvalersi delle competenze della Polizia Postale e delle Comunicazioni sulla sicurezza informatica. Una collaborazione virtuosa che consentirà alle nostre associate di segnalare eventuali reati, chiedere consigli su tutto ciò che riguarda la cybersecurity in un’epoca in cui, con Industria 4.0, i sistemi sono sempre più connessi tra loro”.

Tags: Confindustria UmbriaQuestura di Perugiasicurezza informaticaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cannes: nuda su red carpet protesta contro stupri in Ucraina
    Attivista del collettivo francese Scum fermata
  • Ucraina, Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere. Mosca chiude il flusso del gas alla Finlandia
    Video Nyt, prove di civili giustiziati a Bucha. Zelensky: 'Donbass completamente distrutto, un inferno'
  • Serie A: Torino-Roma 0-3, giallorossi in Europa League
    Abraham sblocca il risultato al 33' e raddoppia su rigore al 42'. Nella ripresa Pellegrini dal dischetto chiude i conti.
  • 'Frere et Soeur' in guerra con Desplechin
    In concorso il film francese con Marion Cotillard
  • Playout serie B: 2-0 al Vicenza, Cosenza salvo
    Doppietta Larrivey, veneti retrocedono in serie C
  • Cosenza salvo, festa tifosi sugli spalti
    In 18mila allo stadio, la gioia esplode al 93'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza