Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tumore al pancreas: Terni, intervento innovativo salva la vita al paziente Nessuna complicanza, dopo 48 ore l'80 enne è stato dimesso. Utilizzata la tecnica Ire, Elettroporazione Irreversibile, con guida ecografica

di Alessandro Pignatelli
25/08/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per la prima volta in Umbria è stata utilizzata una procedura chiamata Ire (Elettroporazione Irreversibile) per salvare un paziente affetto da un tumore inoperabile al pancreas. L’intervento si è svolto a Terni, eseguito dall’equipe di Epatologia e Gastroenterologia, diretta da Mariano Quartini. È stato utilizzato un trattamento di ablazione, ossia distruzione non chirurgica per via percutanea, con guida ecografica, di un tumore al pancreas, non operabile per un’infiltrazione vascolare e che non aveva risposto alla terapia oncologica convenzionale.

L’Ire è stata eseguita in anestesia totale. Non ci sono state complicanze. Il paziente, di 80 anni e proveniente da fuori Umbria, è stato dimesso a 48 ore dall’operazione. Come funziona la procedura? L’ablazione non termica delle formazioni tumorali viene fatta attraverso impulsi elettrici che durano alcuni microsecondi. Si utilizzano più aghi per alterare in modo permanente le membrane delle cellule, causandone la morte. Il trattamento non comporta aumento della temperatura dell’area trattata, non danneggia le strutture termosensibili come i dotti biliari, i vasi arteriosi e venosi e organi come lo stomaco.

Mariano Quartini: “Questi interventi vengono eseguiti in pochi centri italiani. Con guida ecografica siamo stati i primi a utilizzare il sistema Ire a livello nazionale. Grazie alla collaborazione con la Radiologia Interventistica, sempre in casi selezionati di tumori del pancreas inoperabili e non rispondenti alla terapia oncologica convenzionale, siamo in grado di utilizzare questa procedura anche sotto guida Tac, così da mettere a disposizione il trattamento ai pazienti che potrebbero trarne giovamento compresi quelli per i quali non fosse praticabile la guida ecografica”.

Tags: Ospedale di TerniTumore al pancreasUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Sardegna in zona bianca, scuole chiuse in Campania, Basilicata e Abruzzo
    Da lunedì in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Coppa America: Auckland di nuovo in lockdown, finale in attesa
    Una settimana di stop. Organizzatori, al lavoro con le autorità
  • Il gran ritorno di Trump, 'il leader sono ancora io'
    Domenica a Orlando alla kermesse conservatrice del Cpac
  • Il Pd apre ai Cinque Stelle nel Lazio ma l'ipotesi fa discutere
    Dibattito aperto nel movimento. Casaleggio, attivisti incidano di più in vita politica
  • Kashoggi: Renzi: 'Contro di me attacchi strumentali. Arabia Saudita? Giusto avere rapporti'
    '5s, Pd e Leu compatti solo contro di me'
  • Francesco: 'Morirò in carica o papa emerito, non torno in Argentina'
    E sulle nevrosi. "A loro bisogna preparare il mate e accarezzarle, nostre compagne di tutta la vita"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza