Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il network marketing sta rivoluzionando il mondo del lavoro La conferma arriva dal fondatore di Pef Italia: «I vantaggi sono evidenti- spiega Antonio Belsole- in primis i guadagni importanti e tempi che si possono gestire in autonomia»

di Redazione
24/07/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La vendita diretta è una realtà consolidata, rilevante e in espansione che ha saputo evolvere nel tempo il proprio modello di business fino a creare un sistema rispondente ai bisogni delle nuove generazioni di consumatori. Antonio Belsole,fondatore di Pef Italia, azienda nata nel 2006, fornitrice di energia pulita e consulente per famiglie e imprese nell’efficientamento energetico ha anticipato i tempi ed oggi vanta una rete vendite che si basa proprio sul network marketing: «Il futuro- dichiara il socio di maggioranza di Pef Italia- non sarà “meccanico”, a quello ci penseranno i robot. E’ già in atto una concreta industrializzazione dei servizi. E i servizi vengono offerti dalle persone. La vendita conoscerà una nuova stagione d’oro». E in questa epoca di cambiamenti come si inserisce il network marketing? «Noi ne siamo la testimonianza- puntualizza Belsole di Pef- la nostra rete vendite cresce di mese in mese e già a giugno del 2018 abbiamo superato l’interno 2017».

Secondo Avedisco, la prima Associazione in Italia che rappresenta le più importanti realtà industriali e commerciali che utilizzano la vendita diretta per la distribuzione dei loro prodotti/servizi, questo mercato in Italia vale circa 7 miliardi l’anno: «I vantaggio del network marketing sono evidenti. In primis si può iniziare a vendere come secondo lavoro, con un minimo investimento iniziale, si possono strutturare gli impegni in modo flessibile e molte aziende, come noi di Pef, garantiamo anche formazione costante. Non è affatto da escludere che quello che nasce come secondo lavoro poi diventi il primo. Tale sfida professionale permette una forte scalabilità e crescita personale e lavorativa nel tempo.». Il network marketing offre una libertà economica e di tempo che non ha pari rispetto ai concetti di lavoro classici, grazie ad un lavoro di rete ed una gestione personale del tempo, è possibile creare un perfetto equilibrio tra lavoro e tempo libero: «Il vero futuro sei te- conclude Antonio Belsole di Pef- non il posto di lavoro». In Europa nel 2017  il fatturato complessivo delle rete vendite è di  34 miliardi di euro   e coinvolge  oltre 15 milioni di incaricati alle vendite.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito PEF Italia

Leggi anche

Antonio Belsole: “Energia pulita e per tutti. Questo il futuro. E nel 2019 ci sarà una rivoluzione nel settore”

Pef Italia, la rivoluzione energetica parla toscano

Pef Italia, a gennaio due giornate per ripensare il futuro energetico

 

Tags: Antonio BelsoleAntonio Belsole PEF ItaliaPEF Italia SPAToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Italia e Palermo con Mattarella ricordano Falcone
    Anche convegni e momenti di spettacolo al Foro Italico
  • Trentennale di Falcone segnato da uno scontro politico
    Polemiche infuocate per sostegno Cuffaro e Dell'Utri a Lagalla
  • Incassi, Cruise Top Gun strappa scettro a Doctor Strange
    Botteghino magro anche per concorrenza calcio, Formula1 e mare
  • Oxfam, il Covid arricchisce i paperoni, sono 573 in più
    L'organizzazione: 'Tassare extra-profitti'. Utili record per energia, farmaci e cibo.
  • Il perdono di Gemma- La scelta del direttore Luigi Contu
    A 50 anni dall'assassinio del commissario Calabresi la vedova ha perdonato gli assassini. ASCOLTA IL PODCAST
  • Ue, Patto Stabilità resta sospeso ma per Italia ancora squilibri
    Il rapporto debito-Pil scende ma resta a rischio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza