Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Settore lapideo: la Sardegna in mostra a Dubai La Sardegna parteciperà dal 4 al 6 settembre alla fiera del settore lapideo che si terrà a Dubai

di Redazione
21/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Consentire alle aziende isolane del comparto di acquisire visibilità rispetto a un mercato che, dopo anni di crisi, ha ripreso vigore. È l’obiettivo con cui l’assessorato regionale dell’Industria – nell’ambito delle attività previste dal proprio Programma triennale per l’internazionalizzazione – promuove, sostiene e organizza una missione collettiva per gli operatori del comparto delle pietre naturali, dei lapidei e dei settori meccanici connessi a Middle East Stone, la fiera in programma a Dubai dal 4 al 6 settembre.

La scelta della Regione è ispirata dal fatto che gli indicatori rivelano un forte interesse per i prodotti di pietre naturali e lapidei italiani da parte del mercato delle costruzioni e dei materiali per l’edilizia dei Paesi Arabi, in forte ripresa.

Il gruppo di aziende, guidato dalla Regione, sarà ospitato in uno stand da 96 metri quadrati, all’interno del quale saranno esposti gli oggetti e i manufatti. Regione e Ice si occuperanno dell’attività di supporto prima, durante e dopo la fiera. Sono ammesse le imprese che operano in Sardegna, regolarmente iscritte alla Camera di Commercio, riconducibili a estrazione di minerali da cave e miniere, estrazione di pietre ornamentali e da costruzione, calcare, pietra da gesso, creta e ardesia, taglio, modellatura e finitura di pietre, fabbricazione di utensileria ad azionamento manuale, parti intercambiabili per macchine utensili, fabbricazione di macchine da miniera, cava e cantiere.

Le imprese interessate dovranno scrivere a [email protected] entro le 9 del 21 maggio, indicando nell’oggetto la dicitura “Manifestazione d’interesse “MIDDLE EAST STONE – DUBAI (Emirati Arabi Uniti) DAL 4 AL 6 SETTEMBRE 2018”. Andrà allegata alla manifestazione d’interesse una fotocopia del documento di identità in corso di validità del titolare o del legale rappresentante. Le proposte pervenute saranno sottoposte a selezione da parte dell’assessorato.

Per consentire agli imprenditori sardi di arrivare preparati all’appuntamento, l’assessorato dell’Industria ha organizzato due giornate di formazione dedicate alle aziende interessate. Durante l’appuntamento preparatorio, fissato per il 24 e 25 maggio, gli esperti dell’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, presenteranno il mercato degli Emirati Arabi Uniti e dell’Oman, illustrando gli aspetti prettamente commerciali, le opportunità di mercato, i vincoli e le barriere all’ingresso e le strategie di penetrazione.

Tags: Emirati Arabi UnitiImpreseInternazionalizzazioneSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cannes: nuda su red carpet protesta contro stupri in Ucraina
    Attivista del collettivo francese Scum fermata
  • Ucraina, Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere. Mosca chiude il flusso del gas alla Finlandia
    Video Nyt, prove di civili giustiziati a Bucha. Zelensky: 'Donbass completamente distrutto, un inferno'
  • Serie A: Torino-Roma 0-3, giallorossi in Europa League
    Abraham sblocca il risultato al 33' e raddoppia su rigore al 42'. Nella ripresa Pellegrini dal dischetto chiude i conti.
  • 'Frere et Soeur' in guerra con Desplechin
    In concorso il film francese con Marion Cotillard
  • Playout serie B: 2-0 al Vicenza, Cosenza salvo
    Doppietta Larrivey, veneti retrocedono in serie C
  • Cosenza salvo, festa tifosi sugli spalti
    In 18mila allo stadio, la gioia esplode al 93'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza