Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Innovazione: 5 start up liguri a Londra per Smau Alla prima edizione di Smau Londra la Liguria presente con 5 nuove aziende

di Redazione
16/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cynomys, Flaibit, Healthtropy, VRLab- Vega Research Laboratories e Way V Lab. Sono le 5 start up liguri che hanno partecipato alla prima edizione di Smau Londra. Dopo Milano e Berlino, Regione Liguria, insieme a Liguria International e Filse, ha “accompagnato” una selezione di start up innovative del territorio.

L’evento ha riunito, in tre giorni, 571 esponenti dei due ecosistemi – italiano e londinese – che, nell’ambito di diversi momenti di networking, speed pitching e incontri one to one all’interno di uno spazio espositivo allestito al The Old Truman Brewery, si sono conosciuti gettando le basi per future collaborazioni e partnership commerciali. Nella tre giorni londinese, la delegazione ligure ha partecipato a incontri all’ambasciata italiana, visitato le sedi principali dell’innovazione londinese (IDEALondon, Mind the Bridge, Central Working,Level 39, Techitalia Lab, Intesa Sanpaolo – London Branch) e partecipato a panel tematici dedicati a Smart Manufacturing, Artificial Intelligence, Fintech, Life Science e aAgrifood, in cui si sono confrontati investitori, corporate, startup già affermate sul mercato internazionale e abilitatori, come incubatori e acceleratori.

Delle cinque start up liguri in missione a Londra, Cynomys fornisce sistemi integrati per il monitoraggio ambientale tramite reti di sensori IOT che funzionano 24/7 e inviano messaggi di allerta in caso di pericolo o quando i parametri misurati superano una soglia predefinita. Flairbit è startup specializzata nella realizzazione di soluzioni software M2B e Industrial IoT; Healthtropy opera nel campo dell’informatica sanitaria e in particolare nell’applicazione degli standard di Health Information Exchange. VRLab- Vega Research Laboratories è spin-off dell’Università di Genova, attiva nella ricerca e nello sviluppo di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico basati sull’intelligenza artificiale. Way V Lab sviluppa dispositivi di prossimità e tecnologie IoT per proporre ai clienti esperienze non convenzionali.

Regione Liguria ha partecipato, inoltre, con Digital Tree, incubatore specializzato nel fornire supporto alle start up, che hanno una focalizzazione su Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Cognitive Computing. Per supportare le imprese, in particolare le start up innovative liguri, sui mercati internazionali, è in programma la partecipazione di Regione Liguria ai prossimi appuntamenti Smau: dal 13 al 15 giugno a Berlino, dal 23 al 25 ottobre a Milano e dal 21 al 23 novembre a Genova, per la seconda edizione ligure.

Tags: DigitaleImpreseinnovazioneLiguria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza