x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pj Investigation srl: dall’infedeltà coniugale agli steward L'agenzia investigativa di Pesaro si occupa pure di lavoratori 'scansafatiche', security nei locali della riviera e stalking

di Redazione
07/05/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pj Investigation Srl ti risolve parecchi guai, occupandosi di investigazione privata e pubblica, di security e steward. È il socio Alessandro Gili a raccontare tutte le attività di un’agenzia nata, a Pesaro, nel 2010, per volere del Cav. Pietro Berardi, una vita nell’Arma dei Carabinieri, nucleo investigativo.

Negli ultimi due anni, in particolare, Pj Investigation ha ricevuto numerose richieste per controllare i dipendenti delle aziende, con i datori preoccupati che si usufruisse della legge 104 in modo mendace o che, dietro ai giorni di malattia o infortunio, in realtà si facesse altro (jogging, attività sportiva). In campo privato, continuano ad andare alla grande le infedeltà coniugali, solitamente sono le donne a rivolgersi ai professionisti per investigare su mariti fedifraghi.

Non mancano poi i genitori preoccupati che i figli, minorenni o appena maggiorenni, frequentino cattive compagnie o facciano uso di droga. Il servizio anti-stalking dà la possibilità di beccare sul fatto ex o comunque persone moleste e poi, con il materiale a disposizione e d’accordo con la vittima, arriva la denuncia alle forze dell’ordine.

Nel 2012 è iniziata pure l’attività di security nei locali o nelle discoteche. Nel 2009, infatti, questa è diventata una figura professionale riconosciuta. Infine, Pj Investigation fornisce anche steward per manifestazioni sportive o che prevedano un alto flusso di folle nelle piazze. Gli steward sono presenti ai varchi (anche di sagre) e controllano visivamente zaini e tutto ciò che può essere pericoloso per l’incolumità pubblica.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito  PJ Investigation

Leggi gli articoli Si!Reputation

Pietro Berardi e Alessandro Gili: «Indagini e sicurezza, al centro c’è sempre il cliente»

Non solo indagini: con P.J. Investigation migliora anche la sicurezza

Dai locali pubblici agli autodromi di Formula 1: sicurezza e controllo targati P.J. Investigation

 

Tags: MarchePJ Investigation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Marò: parlano le mogli di Latorre e Girone, 'Ora verità, per noi la dignità conta'
    'Risarcimento non per responsabilità ma per sentenza politica'
  • Coronavirus: da Torino a Bari continuano le proteste per le chiusure
    A Napoli il settore della moda in piazza con le mutande. A manifestare anche gli agricoltori e gli operatori del settore turistico
  • Di Maio lunedì a Washington, primo tra i ministri Ue
    In agenda incontri con Antony Blinken e con la speaker Pelosi
  • Michel, quanto successo ad Ankara mi toglie il sonno
    Dispiaciuto, capisco le critiche ma ho voluto evitare l'incidente
  • Fisco: Uil, la tassa sui rifiuti +2,4% in 5 anni ma punte del 35%
    Ma il Covid ha fermato gli aumenti, in 2020+0,8%, sale solo in 3 città su 10
  • Corte dei Conti: di 813 miliardi in cassaforte del fisco solo 25 sono incassabili

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza