Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Non solo indagini: con P.J. Investigation migliora anche la sicurezza L'agenzia investigativa di Pesaro - fondata dal Cav. Pietro Berardi, che la gestisce insieme al giovane socio Alessandro Gili - dispone di numerosi detective ramificati nel territorio nazionale. «E con il nostro servizio di security, ogni evento è sotto controllo»

di Redazione
01/12/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 14
- +
Pj Investigation Pesaro
PJ Investigation
PJ Investigation
Pietro Berardi e Alessandro Gili di PJ Investigation
Pietro Berardi e Alessandro Gili
Pj Investigation
Pietro Berardi nello studio
Alessandro Gili nel suo studio
PJ Investigation
Alessandro Gili nello studio
Alessandro Gili
Pietro Berardi nel suo studio
Alessandro Gili
Pietro Berardi
Parole d’ordine, indagini e sicurezza. Sono questi i cardini dell’agenzia P.J. Investigation di Pesaro, che offre una straordinaria gamma di servizi: si va dalle indagini per privati ed aziende ai corsi di abilitazione per “buttafuori” qualificati, passando per prestazioni di security sulle maggiori manifestazioni mondane e sportive.

In mezzo ci sono qualità che non si possono improvvisare, perché cambiano gli strumenti (ora la tecnologia ha aumentato la velocità degli accertamenti), ma il nocciolo della professione resta intatto: «Il bagaglio di esperienze, l’attenzione all’elemento umano, l’accuratezza nel gestire ogni fase dell’indagine o nel garantire il controllo costante su ogni tipo di evento», spiega Pietro Berardi, fondatore dell’agenzia nel 2010, dopo una lunga carriera nel nucleo investigativo dell’Arma dei Carabinieri. Un percorso professionale che ha avuto l’apice nelle missioni di pace all’estero (Kosovo e Bosnia) ed è culminato con la nomina di Cavaliere della Repubblica da parte dell’allora Presidente, Giorgio Napolitano.

L’agenzia P.J. Investigation condensa tutti i valori del suo fondatore, ma è proiettata verso il futuro anche grazie all’apporto di Alessandro Gili: «Il nostro primo obiettivo è tutelare sempre le persone, farci carico dei loro problemi ed offrire soluzioni personalizzate». Soluzioni che arrivano già attraverso un primo incontro (sempre gratuito e senza impegno), una chiacchierata per mettere a fuoco la situazione. Dopo, si stabilirà come intervenire, suggerendo una strategia appropriata.

Tenendo conto che rivolgersi a P.J. Investigation è sempre un’opportunità: ad esempio, le indagini sull’infedeltà coniugale producono prove documentali per dimostrare l’illecito del partner; oppure quelle patrimoniali sono utili per determinare il giusto assegno di mantenimento. In ogni caso l’agenzia fornisce un report utilizzabile in sede legale, ma può essere chiamata direttamente come teste in tribunale.  La stessa efficacia d’esecuzione la ritroviamo a fianco delle aziende: con P.J. Investigation un datore di lavoro può contrastare l’assenteismo, verificare eventuali abusi della legge 104/1992, ma anche tutelarsi dalla concorrenza sleale  (utilizzo di marchi contraffatti, violazione del segreto aziendale, diffamazione). Ci sono poi le indagini difensive, ovvero quelle ammesse all’interno di un processo: il legale dell’imputato o della persona offesa può nominare un investigatore privato come collaboratore. L’azione dell’investigatore in questo caso è paragonabile a quella dell’ufficiale di polizia giudiziaria che raccoglie prove in difesa della persona.

Un altro ambito in cui l’agenzia si distingue per professionalità e serietà è quello della sicurezza, come accennavamo in apertura. P.J. Investigation allestisce un apposito servizio di stewarding in occasione delle partite di calcio (Vis Pesaro e Alma Juventus Fano) e gestisce i controlli nei principali autodromi italiani (da due anni cura la sicurezza nel Gran Premio di Formula 1 di Monza), ma è impegnata anche in concerti ed eventi di moda.

Infine, assieme all’ente di formazione certificato “Cescot Pesaro” organizza e promuove i corsi di abilitazione per “Addetto ai Servizi di Controllo delle Attività di Intrattenimento e di Spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi”. Perché anche la figura del “buttafuori” deve essere formata: d’altronde, per chi gestisce un locale pubblico, avere un addetto alla sicurezza che ha frequentato un apposito corso ed agisce con competenza ed autorizzazione è un’occasione imperdibile. «C’è un protocollo ministeriale d’intesa che premia i locali che si attivano per garantire sicurezza – concludono Berardi e Gili – e un gestore che si muove in tal senso ha dei vantaggi concreti». Insomma, anche qui prevenire è meglio che curare: con la “ricetta” targata P.J. Investigation ogni locale può dormire sonni tranquilli!

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Pietro Berardi e Alessandro Gili: «Indagini e sicurezza, al centro c’è sempre il cliente»

Leggi l’approfondimento Ansa Dai locali pubblici agli autodromi di Formula 1: sicurezza e controllo targati P.J. Investigation

Visita il sito PJ Investigation

Tags: Alessandro GiliAlessandro Gili PesaroAlessandro Gili PJ InvestigationAziendeMarchePietro BerardiPietro Berardi PesaroPietro berardi PJ Investigation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Israele apre ambasciata ad Abu Dhabi
    Dopo approvazione ambasciata Emirati a Tel Aviv
  • Maltempo, neve e pioggia sull'Italia, un morto in una valanga
    Esonda torrente, famiglie salvate in Irpinia
  • Biden mette subito nel mirino la Russia e la Cina
    Su Navalny e sorvoli Taiwan. Ma rafforza 'Buy America' di Trump
  • Matilda De Angelis, da The Undoing a Sanremo
    Momento d'oro per la giovane attrice ora su un altro set
  • Tv: Serena Bortone, sono tornata negativa al test covid
    Domani alla guida di Oggi è un altro giorno su Rai1
  • Terremoto di magnitudo 6.9 in Antartide, Cile evacua base
    Rischio tsunami dopo la scossa registrata alle 00:36 italiane

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza