x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Istituto Briccialdi di Terni: Orsini vince l’Amilcare Zanella Appena 13 anni, ma già protagonista al concorso nazionale; e nei mesi scorsi altre vittorie prestigiose da parte degli allievi

di Alessandro Pignatelli
24/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giovani concertisti e virtuosi crescono all’ombra dell’Istituto Briccialdi di Terni. E conquistano premi e riconoscimenti in giro per l’Italia.

È il caso del flautista reatino Emanuele Orsini, 13 anni, che lo scorso 20 aprile si è aggiudicato, tra otto finalisti, il primo premio assoluto al Concorso nazionale “Amilcare Zanella”, organizzato dal Comune di Monticelli d’Ongina (Piacenza), in collaborazione con l’Associazione Orchestra Filarmonica della Scala di Milano e riservato agli studenti dei conservatori di musica e Issm (Istituti di studi superiori musicali).

La commissione era composta da membri dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Il giovane Orsini, allievo della classe di flauto della professoressa Angela Camerini presso il conservatorio ternano, si è così aggiudicato anche una borsa di studio di 3.000 euro ed è alla sua ottava vittoria in concorsi musicali nazionali, la cui finalità è quella di premiare e promuovere giovani talenti.

Nel caso di Emanuele, la direzione artistica della Filarmonica della Scala valuterà una possibile partecipazione del vincitore all’attività artistica promossa dalla formazione scaligera. Quest’ultimo riconoscimento, peraltro, non è l’unico di una certa importanza ottenuto da allievi del Briccialdi nell’ultimo anno, a testimonianza di una ormai consolidata tendenza che vede protagonista lo stesso Istituto ternano. Basti citare il chitarrista Elia Portarena, 18 anni, vincitore del concorso “J.S. Bach” di Tokyo nel 2017; Flavio Placidi che ha vinto l’audizione, nei primi mesi del 2018, per il posto di primo trombone alla Scala di Milano; Alessio Militaru e Giordano Sforzini, 10 e 13 anni, che nei giorni scorsi si sono classificati primi assoluti, nelle rispettive classi di età, nel concorso chitarristico “Civitella Alfadena”.

Tags: Istituto Briccialdi di TernimusicaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Rissa a Roma tra ragazzi a Villa Borghese
    Un giovane ferito, alcuni fermati
  • Giro dei Paesi Baschi, seconda vittoria per Roglic
    Lo sloveno nella generale ha preceduto Vingegaard e Pogacar
  • Emilio Fede ricoverato al San Raffaele. "Mi hanno investito"
    L'ex direttore del Tg4: "Sono tutto ammaccato ma poteva andare molto peggio"
  • Goldkorn, Il bambino che venne dal fiume
    Mito di Mosè tra ieri e oggi, con le vignette di Sergio Staino
  • Oscar: Corsa attrici protagoniste, da Davis a Mulligan
    Gara molto aperta, anche per McDormand, Day e Kirby
  • Opera Roma, Traviata diventa film nel teatro vuoto
    Fuortes, l'opera in prime time emoziona e coinvolge

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza