Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concorso Aba ‘Vannucci’ e Confindustria Umbria: premio a Marta Shuptar Il concorso è dedicato agli studenti di uno dei due corsi di Design I dell'anno accademico in corso, il 2017-2018

di Alessandro Pignatelli
24/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia e Confindustria Umbria insieme per valorizzare le capacità creative degli studenti e stringere un rapporto sempre più stretto con le istituzioni formative e culturali del territorio. Da questo spirito di collaborazione è nato un concorso, dedicato agli studenti di uno dei due corsi di Design I dell’anno accademico 2017-2018, per l’Ideazione del concept dell’immagine coordinata di Confindustria Umbria.

Il progetto si è concluso oggi con la cerimonia di premiazione che ha attribuito il primo premio a Marta Shuptar, giovane allieva al primo anno dell’Accademia. Al concorso hanno partecipato 12 studenti con altrettanti progetti che sono stati valutati secondo i criteri di originalità e applicabilità della proposta e sono stati selezionati da una giuria composta da rappresentanti dell’Accademia di Belle Arti e di Confindustria Umbria.

Nel corso della cerimonia sono state attribuite anche alcune menzioni speciali ad altri quattro partecipanti: Hui Xie, Lorenzo Poderini, Elena Vignaroli e Tommaso Paganini. A premiare gli studenti sono stati Antonio Alunni, presidente di Confindustria Umbria, Elio Schettino, direttore generale di Confindustria Umbria, Paolo Belardi, direttore di ABA e Ilaria Caporali, presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria Umbria. A illustrare il percorso progettuale che ha guidato gli studenti nella realizzazione delle proposte è stato Marco Tortoioli Ricci, docente di uno dei due corsi di Design I dell’Accademia che, nei mesi scorsi, ha accompagnato gli allievi nell’interpretazione del lavoro da compiere.

“L’Accademia – ha sottolineato Antonio Alunni, presidente di Confindustria Umbria – rappresenta un fiore all’occhiello per l’arte e la cultura, che per Confindustria Umbria rappresentano due asset fondamentali. Con questa iniziativa vogliamo avviare una collaborazione che possa andare a vantaggio di tutta la comunità regionale. Siamo, infatti, convinti che un territorio può avere un’industria forte se ha alle spalle una cultura radicata fatta di istruzione, formazione e arte. Come Associazione e come aziende faremo in modo di partire da qui per trovare altre forme di collaborazione e di partecipazione degli studenti nell’ottica della valorizzazione del merito”.

L’Accademia di Belle Arti ha avviato da tempo un percorso di apertura al territorio con l’obiettivo di legare il proprio impegno formativo, artistico e creativo alle attività della regione. “In questi giorni – ha spiegato Paolo Belardi, direttore di Aba – siamo presenti all’Università Statale di Milano con l’installazione “Canapa Nera” e al Palazzo Collicola di Spoleto con l’installazione ‘Artquake’: entrambe ispirate dagli eventi sismici dell’autunno 2016. E oggi celebriamo la premiazione di un’attività didattica intrapresa in sinergia con Confindustria Umbria. Quando è iniziata la mia avventura da direttore  mi dicevano che l’Accademia era una torre d’avorio, avulsa dal territorio. Credo che la “mia Accademia” abbia minato le fondamenta di questo pregiudizio, guardando al mondo senza dimenticare le proprie radici”.

Tags: Accademia di Belle ArtiConfindustria UmbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: maxi operazione in tutta italia
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza
  • Joe Biden e Kamala Harris hanno giurato: 'La democrazia ha prevalso'. Le prime sfide sono vaccino, economia, ma anche razzismo
    'In qualche modo ritorneremo', ha detto Donald Trump nel suo discorso di addio
  • Covid: Usa, ieri 4.229 morti, il secondo livello più alto
    Il totale dei contagi sale a 24.434.283, i decessi sono 406.001
  • Sanremo senza pubblico, in platea solo figuranti
    Il prefetto, 'niente eccezioni'. L'Afi si appella a Speranza
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
    Definito quadro per contratti di licenza con i singoli giornali
  • Pandemia spinge Netflix, ha 203 milioni abbonati
    E il titolo vola all'avvio di Wall Street, +12,83%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza