Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agricollina: convegno il 20 aprile a Montecastrilli 'Come organizzare le filiere per dare più valore alla parte agricola: il mercato dei cereali e la nuova PAC', questo il titolo dell'incontro

di Alessandro Pignatelli
18/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Come organizzare le filiere per dare più valore alla parte agricola: il mercato dei cereali e la nuova PAC”. Questo il titolo del convegno in programma venerdì 20 aprile alle ore 17, organizzato dalla Coldiretti Terni in collaborazione con il CeSAR (Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale) e Europe Direct Umbria, a Montecastrilli, in occasione di Agricollina.

“Oggi – spiega Massimo Manni, presidente Coldiretti Terni, cui spetterà concludere il convegno – per ogni euro speso dai consumatori per l’acquisto di alimenti, meno di 15 centesimi in Italia vanno a remunerare il prodotto agricolo mentre il resto viene diviso tra l’industria di trasformazione e la distribuzione commerciale”. Un’occasione quindi, per fare il punto sulla situazione della filiera e sulle sue potenzialità di sviluppo e necessità di tutela, con una particolare attenzione riservata ai fondi comunitari.

In Italia per pagare un caffè al bar gli agricoltori dovrebbero mettere sul bancone 5 chili di grano o 1,5 chili di mele o una dozzina di uova – aggiunge Manni – nel sottolineare che si tratta di un’ingiustizia da sanare rendendo più equa e giusta la catena di distribuzione degli alimenti che vede oggi sottopagati i prodotti agricoli spesso al di sotto dei costi di produzione senza alcun beneficio per i consumatori.

Occorre garantire un trattamento più equo alle piccole e medie imprese agroalimentari, evitando anche le pratiche sleali più dannose nella filiera alimentare – ribadisce Albano Agabiti, presidente regionale Coldiretti che interverrà al convegno – e anche a questo mira una recente direttiva adottata dalla Commissione europea che ha riconosciuto l’esistenza di uno squilibrio commerciale che favorisce le speculazioni lungo la filiera. “Rimane comunque anche la necessità – continua Agabiti – di potenziare accordi economici di filiera che incrementino il vero made in Italy e la trasparenza, valorizzando e riconoscendo la distintività dei nostri prodotti”.

Al convegno, moderato da Diego Furia, direttore Coldiretti Umbria, dopo i saluti del sindaco di Montecastrilli Fabio Angelucci, parteciperanno anche Fernanda Cecchini, assessore regionale all’Agricoltura, Francesco Martella, Area sviluppo CeSAR (“La gestione del rischio nel settore dei cereali”) Angelo Frascarelli e Giulia Chiasserini, Università di Perugia (“La catena del valore della pasta”), Roberto Micale, Responsabile CAA Coldiretti Umbria (“Aggiornamento sulla PAC”).

Infine, un Mercato di Campagna Amica Coldiretti animerà anche quest’anno la rassegna di Agricollina: una quindicina di aziende agricole locali proporranno, per tre giorni, il meglio del made in Umbria agroalimentare. Formaggi, salumi, vino, olio extravergine di oliva, miele, prodotti da forno: queste alcune delle produzioni agricole che i visitatori potranno acquistare presso il mercato.

Tags: AgricollinaMontecastrilliUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video