Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alternanza Day il plauso delle istituzioni a Camera di Commercio e Unioncamere di Cosenza Ente camerale secondo in Italia per numero di dirigenti scolastici iscritti nel Registro dell’Alternanza scuola-lavoro

di Redazione
13/04/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lunedì 9 aprile 2018 Il ministro della Pubblica Istruzione, Valeria Fedeli, ha scritto, in occasione di “Alternanzaday”, una lettera nella quale ringrazia «la Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Cosenza, Unioncamere e, in particolare, il Presidente Klaus Algieri, per l’invito a questa bella occasione di confronto e rinnovo di un’iniziativa strategica per accompagnare lo sviluppo di una modalità di didattica sulla quale il ministero sta investendo molto: l’Alternanza Scuola-Lavoro». Il messaggio del ministro è stato letto in apertura di Alternanza day, l’evento giunto alla seconda edizione nel quale sono state illustrate e promosse le iniziative del sistema camerale in tema di “Orientamento al lavoro e alle professioni” ed in particolare sull’alternanza scuola-lavoro. «La nostra è la seconda Camera di Commercio di Italia per numero di iscrizioni dei dirigenti scolastici al Registro di Alternanza scuola lavoro.

Un dato importante che racconta l’importanza del dialogo tra imprese, studenti ed enti pubblici. Un patto per la crescita, lo sviluppo, il lavoro. In altri Paesi hanno intuito da molti anni l’importanza dei progetti di “alternanza” e la necessità che i ragazzi siano messi nelle condizioni di abbinare nozioni teoriche e conoscenze pratiche e dirette con le imprese. La lettera del ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli è un altro segnale dell’attenzione verso il nostro ente camerale».E’quanto ha sostenuto Klaus Algieri, presidente della Camera di Commercio di Cosenza, rivolgendosi ai ragazzi, docenti e dirigenti degli istituti scolastici che hanno aderito ai progetti di alternanza e presenti nella sala Petraglia.

«La lettera inviata dal ministro Fedeli al presidente Algieri è un messaggio che appartiene a tutte le scuole calabresi». E’ quanto ha affermato Giulio Benincasa dell’Ufficio scolastico regionale.

Tags: alternanza scuola-lavoroCalabriaCamera CommercioUnioncamere
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video